Home Attualità Avvio del progetto “Il sesso inutile: ripensare la parità di genere”

Avvio del progetto “Il sesso inutile: ripensare la parità di genere”

da Redazione

L’Associazione mesagnese VIVILARIA aps, sorta in memoria di Ilaria Scianaro, annuncia l’avvio del progetto “Il sesso inutile: ripensare la parità di genere”, un’iniziativa dedicata alla sensibilizzazione su stereotipi, pregiudizi e disuguaglianze ancora presenti nella società.

Attraverso laboratori partecipativi, attività formative e un evento pubblico conclusivo, il progetto, selezionato nell’ambito dell’Avviso Pubblico “Futura. La Puglia per la parità” – terza edizione, intende promuovere tra gli studenti delle terze classi delle scuole secondarie di primo grado di Mesagne e la comunità una cultura del rispetto, dell’uguaglianza e della valorizzazione delle differenze. I laboratori si svolgeranno il 4 e 5 novembre presso la scuola Moro e il 5 e 6 novembre presso la scuola Materdona.


Il percorso si concluderà con un incontro pubblico il 4 dicembre che vedrà la partecipazione straordinaria di donne che hanno raggiunto una posizione apicale e di grande responsabilità nel proprio campo, esempi concreti per le nuove generazioni di come l’impegno, la competenza e la determinazione possano aprire la strada a traguardi importanti.


Con questa iniziativa, l’associazione rinnova il proprio impegno a favore della parità di genere, della crescita culturale e della costruzione di una società più equa e inclusiva.

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND