L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Brindisi ha ospitato nella giornata di ieri, giovedì 14 novembre, il candidato alla presidenza della Regione Puglia per il centro destra, Luigi Lobuono. Lo scopo dell’incontro era quello di accendere i riflettori, ancora una volta, sulla sanità brindisina e sulle sue maggiori criticità. Dalla carenza cronica di personale ai tagli ai posti letto, dalla chiusura di reparti essenziali alla mancata attivazione di servizi fondamentali come la partoanalgesia, la radiologia interventistica e il punto nascita di Francavilla Fontana. Collaborazione è stata la parola chiave, perché il raffronto tra chi opera quotidianamente sul territorio, le istituzioni e la stessa politica è necessario per creare le condizioni migliori e fare ordine nella sanità. “Noi abbiamo descritto la realtà, le nostre criticità- ha detto il presidente dell’Ordine Arturo Oliva- abbiamo trovato una persona che ci ha ascoltato che, a sua volta, ha descritto i suoi programmi. Noi però vogliamo fatti, azioni concrete e non proclami”. L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Brindisi chiede a chi andrà ad amministrare la Regione di far sì che la provincia di Brindisi diventi realmente un centro di eccellenza, come merita, e che finalmente si possa creare una rete territoriale efficiente per fronteggiare le emergenze.
È stato un incontro costruttivo, i medici della provincia di Brindisi interpretano il loro sentimento ma anche tutte le problematiche che abbiamo in tutte le province- ha detto Lobuono- È chiaro e fondamentale interfacciarsi con chi opera ogni giorno sul territorio, con chi opera in tutti i settori, in questo caso in quello della medicina, per cercare di trovare insieme a loro tutte le soluzioni possibili per mettere ordine nella sanità pugliese. Come già emerso ieri da un incontro con i tecnici del Ministero della Salute oggi è posizionata agli ultimi posti, e questo non è giusto perché abbiamo medici di altissima eccellenza che addirittura vengono chiamati all’estero per interventi importanti, credo che qualificare meglio le loro qualità sia dovere della politica. A questo mi dedicherò”.
L’incontro ha evidenziato come la sanità pugliese rappresenti una sfida cruciale per il futuro della Regione. La richiesta è chiara: meno slogan, più azioni, con investimenti mirati e una pianificazione che restituisca dignità al sistema sanitario.
L’Ordine dei Medici di Brindisi continuerà a promuovere momenti di confronto e a vigilare affinché le istanze del territorio trovino risposte concrete nelle scelte politiche e istituzionali.
Ufficio Stampa
Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri
Provincia di Brindisi









