Home Attualità 19 maggio 2012, gli occhi del mondo su di noi

19 maggio 2012, gli occhi del mondo su di noi

da Cosimo Saracino

19 maggio 2012. Ore 7.45. Un rumore assordante fermò il vociare degli studenti del “Morvillo-Falcone” in attesa di entrare a scuola. Una bomba fatta scoppiare davanti all’ingresso si portò via la vita della giovane Melissa Bassi. Tutt’intorno quaderni, zaini e i resti di alcuni bidoni per i rifiuti deflagrati con le bombole di gas. Ambulanze, grida e pianti segnarono quel sabato mattina di otto anni fa. Queste istantanee rimarranno per sempre nei nostri ricordi e riaffioreranno ogni qual volta visiteremo quel luogo. Un posto diventato simbolo della malvagità umana e del sacrificio di una giovane vita. Oggi mamma Rita e papà Massimo hanno posto un fascio di fiori per ricordare la loro bambina, 16 anni per sempre. Sul posto il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi, all’epoca consigliere di opposizione e l’assessore del comune di Mesagne Anna Maria Scalera. Furono giorni in cui Mesagne e Brindisi diventarono centro del mondo. Tutti guardarono alla nostra città a volte criticandola e offendendo. Dopo le indagini e l’arresto del responsabile diventò chiaro che tutta quella malvagità nacque da una mente malata che ancora oggi sta pagando la sua colpa.

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND