Home Dal Territorio Venerdì 29 aprile convegno su Mons. Armando Franco, il Vescovo mesagnese

Venerdì 29 aprile convegno su Mons. Armando Franco, il Vescovo mesagnese

da Cosimo Saracino

distante400X100

Venerdì 29 aprile, alle ore 17.30, presso l’Auditorium del Castello Normanno Svevo si terrà l’iniziativa  Accoglienza, tenerezza, prossimità e cittadinanza contro la cultura dello scarto: mons. Armando Franco a quarant’anni dalla consacrazione episcopale».
L’iniziativa è stata organizzata dall’Amministrazione Comunale – su invito della Fondazione Beato Bartolo Longo di Francavilla Fontana diretta dall’avv. Alessandro Nocco – con la comune volontà di ricordare “don Armando” amatissimo vescovo di Oria, per diversi anni Presidente nazionale della Caritas Italiana, prete e soprattutto mesagnese «dal carattere deciso ma dal cuore tenero». Illustrator CS3 AppleScript Scripting Reference
Durante l’incontro si alterneranno le testimonianze di don Franco Galiano, presidente Fondazione B. Longo e allievo spirituale di Armando Franco; mons. Angelo Catarozzolo, decano dei sacerdoti mesagnesi; Cosimo De Rinaldis, vice presidente nazionale OARI-AVLUSS; don Elvio Damoli, già direttore nazionale della Caritas e di Angelo Sconosciuto, giornalista. Concluderà i lavori S.E. mons. Domenico Caliandro, arcivescovo di Brindisi-Ostuni.
«Questa iniziativa – ha spiegato il Presidente del Consiglio comunale Giuseppe Semeraro – si inserisce nel solco di un percorso che punta a restituire la giusta dimensione a personaggi del Novecento che hanno fatto grande la nostra città nei suoi vari ambiti».
«All’iniziativa su Armando Franco ne seguiranno di certo altre – ha proseguito Semeraro – ed in questo senso vorremmo avviare un percorso che coinvolga tuto il Consiglio Comunale e l’intera città a partire dagli studiosi e dagli esperti di storia locale. Tante sono le richieste di ricordo e di commemorazione di mesagnesi illustri – ha concluso il Presidente dell’Assise comunale – a tutti cercheremo di dare nei prossimi mesi la possibilità – anche in forme diverse dal momento di ricordo pubblico – certi che tutto questo educhi ad un senso della storia e dell’essere comunità di inestimabile valore sociale e civile».

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND