I residenti di via Ten. Ugo Granafei, lato opposto alla Villa comunale, lamentano la mancata potatura degli alberi che ha provocato l’intensa fioritura dei rami con il conseguente aumento di riniti allergiche e infiammazione delle vie respiratorie di chi vive nella zona. Negli ultimi anni, dicono all’unisono, si è affermata l’usanza di potare questi alberi nel periodo antecedente alla festa della Madonna del Carmine. Questa scelta incide notevolmente sui disagi arrecati ai residenti che ogni giorno devono combattere con il polline e le foglie secche che cadono sul selciato. Queste famiglie chiedono all’Amministrazione comunale, ufficio Verde pubblico, di programmare nel mese di Marzo la potatura degli alberi. Questa decisione, mutuata dall’esperienza contadina, consentirebbe di evitare l’appesantimento dei già precari tronchi degli alberi centenari escludendo così la caduta accidentale degli stessi come è avvenuto proprio in questa zona solo qualche giorno addietro. L’attenzione nei confronti del verde cittadino è fondamentale e una programmazione attenta può evitare disagi e preoccupazioni inutili.
272