Il lavoro fatto a Mesagne per l’approvazione del Piano per le eliminazioni delle barriere architettoniche “PEBA) ha riscosso l’interesse della comunità di Città di Castello (Pg). Nei giorni scorsi Carlo Reali dell’associazione “Il Mosaico”, della cittadina umbra, ha visitato la nostra città ed ha incontrato il Sindaco Toni Matarrelli. Reali ha espresso parole di apprezzamento per lo sviluppo di Mesagne avuto negli anni. Carlo Reali conosce la nostra città dal lontano 2002 quando era Presidente del Consiglio comunale di Città di Castello ed aveva instaurato un rapporto privilegiato con l’Amministrazione guidata dal sindaco Mario Sconosciuto. A distanza di 20 anni l’ex presidente del Consiglio comunale è tornato per prendere contatti con l’attuale Amministrazione affinché possa nascere una collaborazione e un confronto proprio sul tema del PEBA. Su questo argomento l’associazione “Il Mosaico” si sta battendo nella propria comunità sapendo di sostenere una battaglia per i diritti di tutti.
Carlo Reali, a conclusione dell’incontro avuto a Palazzo dei Celestini sul suo profilo facebook, ha postato questa considerazione: “Negli anni ’80 e ‘90 la città di Mesagne passò alle cronache per fatti malavitosi. Ora questa comunità ha saputo rialzare la testa ed è diventata un presidio di libertà. Per fare tutto questo c’è bisogno di Amministratori capaci. Sono felice di aver conosciuto l’attuale Sindaco Tony Mattarelli. Ho avuto modo di complimentarmi con lui per il grande lavoro svolto che ha portato questa città ad essere una delle candidate a Città della Cultura e per aver redatto e approvato il PEBA, strumento che garantisce un diritto fondamentale per ogni cittadino come quello della libera accessibilità in ogni luogo”.