Home Dal Territorio Il 19 marzo sarà Notte dei Falò 

Il 19 marzo sarà Notte dei Falò 

da Cosimo Saracino


Quella del 19 marzo sarà la “Notte dei Falò” in molti Comuni pugliesi e non solo.

Sono già diversi i Comuni che hanno aderito all’iniziativa organizzata dall’Associazione “Urbieterre”, in collaborazione con altre associazioni ed enti su tutto il territorio della Regione Puglia e non solo. Dopo Brindisi, Carovigno, Cisternino, Crispiano, Erchie, Fasano, Irsina, Locorotondo. Monteiasi, Montemesola, San Marzano, Montescaglioso, San Vito e Vico Garganico, hanno aderito anche i Comuni di Gravina, Modugno e Mesagne.
In occasione della festa di San Giuseppe si accende un grande fuoco per meditare, pregare, fare comunità e ricordare le sciagure che hanno colpito l’Italia centrale a partire dallo scorso 24 agosto.
Quello del falò è un rituale antico, che mantiene forte il suo significato per tutti i popoli, di ogni credo o cultura. Il fuoco è la più grande scoperta dell’uomo; gli ha fornito calore, sicurezza nel buio, protezione contro i nemici. Ma ha anche un significato mistico, di rigenerazione.
Il falò di San Giuseppe rappresenta infatti, nella tradizione contadina, la rinascita della natura con la fine dell’inverno e l’arrivo della primavera.
*****
SE VUOI ADERIRE ANCHE TU CON LA TUA ASSOCIAZIONE O IL TUO COMUNE, INVIACI UNA MAIL A stampa.urbieterre@libero.it OPPURE CONTATTACI AL NUMERO 377 508 3063

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND