Home Attualità Per Renata Fonte, 38 anni dopo – di Stefano Bello

Per Renata Fonte, 38 anni dopo – di Stefano Bello

da Cosimo Saracino
0 commento 1,1K visite

Camminando tra i sentieri la si può sentire ancora tra gli aromi della macchia, nel profumo dei Pini d’Aleppo. La si avverte in ogni sfumatura del verde come in quelle del blu della baia.

E’ ancora in ogni pietra della Torre Uluzzu come nella roccia delle grotte lungo la scogliera. Perché ci ha insegnato che chi lotta contro il male peggiore di questa terra bella e maledetta può morire in una notte di fine marzo, ma continuare a vivere in eterno in un paradiso come Porto Selvaggio. Grazie ancora a Renata Fonte .

Perché anche il sole sembra morire ad ogni tramonto… ma che cos’è il tramonto se non la promessa di un’alba?

In foto un tramonto nel Parco Naturale Regionale di Porto Selvaggio, uno dei tanti che oggi possiamo ancora ammirare grazie alla difesa da parte di Renata Fonte contro la speculazione edilizia, una dura opposizione che le costò la vita la notte del 31 marzo 1984, 38 anni fa.

Foto e dedica di Stefano Bello, Educatore Ambientale e autore di Messapia Selvatica, scrigni di storia e biodiversità.

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND