“PASCA, PASCAREDDA e poi PASCONE”: tre giorni di festa che i mesagnesi vivono per tradizione e che si spera di poter definitivamente rinnovare dopo le restrizioni covid. A Mesagne, infatti, le festività pasquali proseguono con un’altra giornata che, anticamente, sostituiva addirittura il lunedì di Pasquetta e a cui è stato dato il nome di Pascone. Anche per FIDAS MESAGNE è diventata ormai tradizione organizzare, nello stesso giorno, una raccolta di sangue nei pressi del vicino Santuario della Madonna della Grazia dove non solo i mesagnesi si recano in pellegrinaggio per partecipare alle celebrazioni che si tengono nella chiesetta di campagna. Purtroppo, per un guasto imprevisto all’autoemoteca dell’ASL Br, la raccolta di sangue e/o la tipizzazione per la donazione del midollo osseo saranno “dirottate” presso il Centro di Raccolta dell’Osp. di Mesagne, dove FIDAS MESAGNE ed ADMO Puglia saranno presenti dalle 16:00 alle 20:00. Con Pascone si chiudono le festività della Santa Pasqua, festa della rinascita, del risveglio e della vita. Che sia una giornata all’insegna dell’amore e della condivisione. Oltre alla visita alla Madonna e la scampagnata alla “Crazzia”, compi un gesto di solidarietà verso il prossimo bisognoso di sangue. Vieni a donare e gli auguri di Pasqua saranno carichi di buone speranze per tutti e per tutto. AUGURI!
717