Mesagne ha vissuto anni bui prima di emergere come Capitale della Cultura della Puglia. La dottoressa Alice Quaranta ha recentemente presentato la sua tesi di laurea all’Università di Udine, intitolata “Da Capitale della Sacra Corona Unita a Capitale della Cultura”, un titolo che riflette il cambiamento e il progresso della nostra comunità. La tesi di Alice, sostenuta sotto la guida del professore Mauro Pascolini nel corso di Scienze e Tecniche del Turismo Culturale, è stata un’analisi approfondita del percorso di emancipazione di Mesagne. Attraverso il suo lavoro, Alice ha evidenziato il ritorno di Mesagne dalla sua oscurità dovuta alla presenza della criminalità organizzata a una rinascita culturale e sociale.
Il lavoro è stato consegnato al primo cittadino che si è congratulato con Alice per il suo traguardo. Matarrelli ha sottolineato l’importanza delle sue riflessioni sull’emancipazione della città. Nel ringraziare il sindaco per i suoi complimenti e i doni ricevuti, Alice ha espresso il suo orgoglio nel trattare la storia di rivalsa di Mesagne nella sua tesi. Come veneta e mesagnese, Alice spera che la storia della sua città possa servire da esempio per altre comunità, ispirandole a perseguire la loro emancipazione e rinascita.