Un evento di grande rilevanza ha coinvolto gli studenti del Tecnico Economico che hanno avuto un proficuo confronto con il dott. Vincenzo Gatto, responsabile dell’Area Relazioni Industriali di Confindustria Brindisi. Partendo dall’analisi di uno scenario sociale e culturale in continua evoluzione, è emersa la necessità di coniugare soft skills e competenze di base e da questa premessa è scaturita anche la necessità di recrutare nuove figure capaci di muoversi in un mondo globale e si è evidenziato l’interesse degli imprenditori a investire in sostenibilità, portando avanti iniziative che promuovano benessere e inclusione. Il discorso è stato incentrato sul mercato globale del lavoro in una fase di rapida trasformazione, trainata sicuramente dall’Intelligenza Artificiale, che, unita alle crescenti aspettative di una società che cambia, sta ridefinendo i settori industriali e le professioni. Il rappresentante dei giovani industriali il geometra Stefano Casoer ha sottolineato l’importanza di un uso conscio dell’IA che deve un alleata del lavoratore perché al centro della quinta rivoluzione industriale ci sarà l’uomo.
33