Home Attualità In ricordo di Melissa Bassi – di Fernando Orsini

In ricordo di Melissa Bassi – di Fernando Orsini

da Redazione
0 commento 126 visite

19 Maggio 2012 – 19 Maggio 2025

Il suo volto dolce e sorridente è raffigurato nelle tante foto che tutti ormai avranno visto da quel sabato di 13 anni fa, non solo in occasione del tragico anniversario della sua orrenda morte.

Melissa non aveva ancora 16 anni ed aveva una gran voglia di vivere. Oggi sono 13 anni della sua mancanza, un dolore insopportabile, difficile anche solo da raccontare, una giovanissima esistenza spezzata da un atto lucidamente mostruoso ed i genitori devastati nell’animo per sempre.

Un passato che non potrà mai passare, la sua mamma ed il suo papà non hanno potuto mai più vedere il suo volto radioso, sentire la sua voce, parlarle, accarezzarla, baciarla, coccolarla.
Quanta sofferenza e quante lacrime in questi 13 anni hanno rigato i volti di Rita e Massimo Bassi, privati delle gioie, dei sogni, dei progetti, delle speranze, dei sorrisi dell’unica loro figlia, il loro inconsolabile strazio, quanti ricordi collettivi e personali di infinita tristezza ma anche di tenera dolcezza nel pronunciare il nome di Melissa ed i suoi vissuti di adolescente.

Non poche volte in questi 13 anni anni mi è capitato di pensare alla donna che Melissa sarebbe stata oggi, ai progetti ed ai sogni che avrebbe già realizzato. Vedere la sua stanzetta ordinata, rimasta sempre la stessa da quel sabato mattina, la lucina soffusa accesa come se fosse ancora lì dentro a studiare, a leggere, ascoltare musica o davanti al pc, sentirne la voce impressa in un telefonino come se da un momento all’altro dovesse far ritorno a casa, le tantissime foto, le migliaia di messaggi di vicinanza e solidarietà a testimoniare l’enorme affetto ed il calore riversatole da ogni parte d’Italia, non può non stringerti il cuore.

L’immensa poetessa polacca Wislawa Szymborska, Nobel per la letteratura nell’anno di nascita di Melissa, in uno dei suoi più suggestivi versi di puro lirismo, scrive che «non c’è vita che almeno per un attimo non sia stata immortale. La morte è sempre in ritardo di quell’attimo». E, per i suoi genitori, quella di Melissa resterà per sempre una vita immortale, con il suo sorriso solare, le sue aspettative di vita, le sue fragilità di ragazza che non sarà mai donna.

I morti muoiono davvero quando nessuno li ricorda più, nessuno muore finché c’è qualcuno disposto a raccontarne la storia.
La memoria di Melissa, ben custodita principalmente dai suoi genitori, continua a vivere nei ragazzi che ogni giorno si recano a scuola, nei loro pensieri, nei loro elaborati, nei loro dibattiti sulla legalità, nei loro sorrisi.

Vive in diversi spazi e luoghi pubblici che portano il suo nome e da questa mattina, grazie alla determinata caparbietà della dirigente scolastica prof. Irene Esposito e delle Autorità preposte, il nome MELISSA BASSI campeggerà anche sul frontale dell’istituto che fu la sua scuola sino al 18 maggio 2012, andando ad aggiungersi a quello di Francesca Laura Morvillo, altro simbolo dell’orribile violenza che ha devastato gli anni recenti della nostra storia.

Quella di oggi sarà una giornata di grande intensità emotiva e di forte significato e l’omaggio che in tanti renderanno a Melissa con l’odierna intitolazione non sarà forse sufficiente a lenire del tutto l’incommensurabile dolore dei suoi genitori, il loro perenne tormento, ma sarà certamente un gesto concreto in più di memoria ed un punto di riferimento per la diffusione della cultura e della legalità.

13 anni non sono molti per continuare a ricordare.
Non sono molti, non lo saranno mai, per dimenticare.
Da stamattina, ancor più per non volgere lo sguardo in alto su quel frontale ed ammirare, come si contempla guardando il cielo, la più luminosa delle stelle. Lei, Melissa.

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND