Venerdì 23 maggio 2025 alle ore 18,30 presso il salone della “Di Vittorio” a Mesagne, sarà presentato il libro di racconti “UN TEMPO PER OGNI COSA” scritto dalla professoressa Pierangela Del Prete. L’autrice dialogherà con Angelo Sconosciuto, giornalista e Giovanni Galeone, Presidente della “Di Vittorio” mentre alcuni brani saranno letti da Giampiera Dimonte, attrice.
L’evento inaugura le attività della “Cattedra di Umanità – prof. Ermes De Mauro” le cui finalità ed iniziative saranno illustrate all’inizio dell’incontro.
Il libro “UN TEMPO PER OGNI COSA” (Hobos Edizioni nella collana “Via Maestra” Editing: Michele Bombacigno) raccoglie tre racconti, tre piccole gemme (Matriarcato, Lenio, Volevo dare un volto ai nomi) che si dipanano fluide, con leggerezza calviniana, tra partenze e ritorni, tuffi nel passato alla ricerca delle radici e slanci verso il futuro, cerchi che si chiudono, amori perduti e ritrovati, o forse mai veramente perduti.
Nella prefazione del libro, scritta dalla prof.ssa Gabriella Famularo, si legge: “Tre racconti, un unico sguardo, quella di Pierangela Del Prete sul suo Sud, e anche il nostro, con la sua bellezza, il suo rimpianto. L’autrice sa farci percepire nelle atmosfere dei racconti e nei personaggi una sapiente radice classica, non solo nel riproporre vocaboli, miti antichi, ma anche nella struttura delle frasi che evocano i suoi studi densi di passione per la cultura classica”.
Biografia
Pierangela Del Prete nasce nel 1963 a San Donaci dove risiede tuttora. Ha frequentato il liceo ginnasio “Marcelline” di Lecce, dove si diplomò nel 1982. Ha conseguito la laurea in Lettere Classiche – Facoltà di Lettere e Filosofia – presso Unisalento, nel 1987 con una tesi in Letteratura Cristiana Antica.
L’insegnamento è la sua passione prima che il suo lavoro, fin dal 1987, attività nel corso della quale ha conosciuto il prof. Ermes De Mauro con il quale ha intessuto fino alla fine una profonda relazione culturale basata sull’amore reciproco per la letteratura classica. Attualmente è docente di Materie Letterarie presso il liceo classico “Benedetto Marzolla” di Brindisi.
Autrice di poesie apprezzate in diversi concorsi poetici, si è cimentata per la prima volta nella scrittura narrativa con i tre racconti raccolti in questo libro “Un tempo per ogni cosa” per l’editrice Hobos.
E’ un’iniziativa dell’Associazione “AMICI DELLA DIVITTTORIO” e della Biblioteca “PORTULANO”