Home Primo Piano Domenica 25 maggio al via la rassegna di teatro dialettale a San Pio

Domenica 25 maggio al via la rassegna di teatro dialettale a San Pio

da Redazione
0 commento 46 visite

Tutto pronto per l’inizio della Rassegna regionale di Teatro dialettale “Teatro a San Pio” giunta ormai con successo alla 8^ edizione. La manifestazione ormai si è affermata sempre più nel panorama del teatro dilettantistico come punto di riferimento per Compagnie teatrali provenienti da varie località della Puglia riscuotendo l’apprezzamento dalla stessa Federazione Italiana Teatro Amatoriale. La Rassegna si articola in 5 serate a partire dal 25 maggio ogni domenica tranne sabato 21 giugno, ultima serata in cui si esibirà la Compagnia Nuovo Teatro organizzatrice dell’evento.

La Rassegna si apre il 25 maggio con la Compagnia “Carus Teatro” di Carosino (TA) che presenta “Povero Piero” una divertente commedia del noto Achille Campanile con la regia di Davide Roselli; Il 1° giugno la Compagnia teatrale “Li giaccure stritte” di Salice Salentino (LE) presentano “La furtuna” di Raffaele Protopapa con la regia di Mimino Perrone; L’8 giugno la Compagnia teatrale “Talenti nascosti” di Torre S. Susanna (BR) presenta “La fami si ttacca alla viscta” tre atti di Orlando Tomai con la regia dell’autore; il 15 giugno la Compagnia teatrale “Mino Di Maggio” di Torre S. Susanna presenta “Prestami tua moglie” di Gianluca Cervellera con la regia dello stesso autore; infine la Compagnia Nuovo Teatro, organizzatrice dell’evento, presenta “Quaranta ma non li dimostra” di Peppino De Filippo con la regia di Cosimo Guarini.

L’ingresso è previsto tramite abbonamenti e biglietti che si possono prenotare direttamente presso la Parrocchia San Pio oppure contattando direttamente Cosimo Guarini al numero 348/8158270 o Pietro Capodieci al numero 328/6547247. Il costo dell’abbonamento, valido per cinque serate, è di soli 20 euro (4,00 a serata) mentre il costo del biglietto è di 6 euro a serata. Sono previsti sconti per ragazzi fino a 12 anni. Infine si ricorda che nell’intervallo degli spettacoli si possono acquistare calzoni, panini e bevande grazie al servizio prezioso fornito a cura della Parrocchia.

 

 

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND