Una proposta partita da Paolo Summa e rivolta all’intera popolazione: “Lunedì 2 giugno alle ore 9.00 proponiamo una marcia da Mesagne a Latiano per protestare contro il genocidio in corso nella striscia di Gaza.
Sono ormai decenni che il popolo palestinese è costantemente oppresso dalle forze di occupazione israeliane sia nella striscia di Gaza che in Cisgiordania. Sono diffusamente documentati gli abusi che la popolazione palestinese subisce da tempo immemore ma i recenti sviluppi della situazione impongono una presa di coscienza collettiva in merito alla situazione.
Non possiamo rimanere immobili di fronte al tentativo di pulizia etnica messo in atto dal governo israeliano e non possiamo tollerare la connivenza ed il silenzio del governo e delle istituzioni italiane. Partiremo quindi dalla Porta Grande di Mesagne il 2 giugno alle ore 9 per arrivare in piazza Umberto I a Latiano.
Proponiamo una marcia pacifica di circa 10 chilometri per far sentire la nostra voce e la nostra presenza sul territorio.
Vogliamo riappropriarci degli strumenti della non violenza per affermare con forza un messaggio di pace e convivenza che da troppo tempo sembra mancare.
Vogliamo provare a mettere in contatto le comunità del territorio a partire da quelle di Mesagne e di Latiano sotto un’unica bandiera, quella della pace, del disarmo, della convivenza pacifica.
Crediamo nella necessità di prendere una posizione in questo momento così delicato per tutti noi.
Camminare è un modo di confrontarsi, fare comunità, dialogare e scambiarsi idee. Camminare è un modo, il nostro modo di chiedere alle istituzioni di non far finta di niente, di non voltarsi dall’atra parte e prendere una posizione netta e decisa contro l’orrore a cui stiamo assistendo in Medio Oriente, senza calcoli.
Cammineremo in mezzo agli ulivi, simbolo di pace, che rappresentano sia la nostra comunità che le comunità a cui in questo momento viene negato un futuro. Un passo ha il potere di trasformare il mondo perché afferma con forza la propria esistenza e la propria posizione. Vogliamo farlo insieme a chiunque decida di unirsi con il supporto e l’aiuto di tutti.
Ci incontreremo lunedì 2 giugno alle ore 9 presso la porta Grande di Mesagne e raggiungeremo piazza Umberto I, a Latiano percorrendo la Via Appia e facendo sosta a Muro Tenente.
Questa è un’iniziativa spontanea, auto organizzata, nata dal basso e che lentamente sta prendendo forma grazie alla spontanea partecipazione di tutti.
Sarà necessario che ognuno porti con sé uno zainetto con acqua e cibo, che porti con sé un cappellino e un k way.
Cammineremo per circa 10 chilometri, impiegando circa 5 ore. Ognuno dovrà provvedere al proprio rientro da Latiano ma potremmo contare sempre sul supporto di chi camminerà con noi per ogni aspetto della camminata.
Crediamo nella capacità delle comunità e delle persone di auto organizzarsi, sulla base della propria consapevolezza, capacità di auto determinazione e sul mutuo aiuto di tutti i partecipanti.
Ci mettiamo a disposizione per qualsiasi informazione o supporto per chi avesse intenzione di partecipare, per chi volesse dare una mano alla buona riuscita dell’evento, per chi volesse aiutare in qualsiasi modo.
Anche la diffusione che farete di questo messaggio sarà fondamentale.
Vi aspettiamo il 2 giugno alle ore 9.00 in piazza porta Grande a Mesagne per gridare tutti insieme
PALESTINA LIBERA!