Tra i tanti progetti eTwinning realizzati quest’anno presso l’Istituto Comprensivo Carducci-Materdona, uno in particolare ha fatto volare mente e cuore oltre i confini italiani: si tratta di “J.O.Y. – Journey of Youth”, un’emozionante avventura educativa che ha coinvolto la classe 5ªC del Plesso Paolo Borsellino, insieme a coetanei di Grecia, Spagna, Turchia e Italia.
Il progetto, nato con l’obiettivo di esplorare le culture europee attraverso gli occhi dei più giovani, ha portato gli studenti a “viaggiare” virtualmente tra tradizioni, usanze quotidiane, curiosità e simboli culturali delle varie nazioni coinvolte. E lo hanno fatto in modo davvero originale: creando un ebook a fumetti interattivo, ricco di dialoghi vivaci, mascotte colorate e contenuti culturali affascinanti.
Ma J.O.Y. non è stato solo un viaggio tra Paesi, è stato soprattutto un percorso di crescita. Gli alunni hanno lavorato in team internazionali, ciascuno responsabile dell’esplorazione di un Paese, condividendo idee, imparando a collaborare a distanza e prendendo decisioni in modo partecipato. Questo approccio ha permesso di sviluppare non solo competenze digitali e linguistiche, ma anche quelle interculturali e relazionali, fondamentali nella società globale di oggi.
Il progetto ha messo in luce l’importanza della cooperazione, del rispetto reciproco e dell’inclusione, valori che gli studenti hanno vissuto concretamente durante tutte le fasi dell’iniziativa. Un ringraziamento speciale va a tutti gli insegnanti e partner europei che hanno reso possibile questo viaggio educativo così ricco di sorprese, emozioni e scoperte.
Con J.O.Y. i nostri giovani cittadini europei hanno dimostrato che anche da un’aula si può viaggiare lontano, costruendo ponti di amicizia che superano ogni confine.