A Mesagne cala il sipario su una delle rivalità sportive più sentite della città: Virtus Mesagne e Mesagne Calcio 2020 mettono da parte le differenze e scelgono l’unità. È stato annunciato oggi un nuovo e ambizioso progetto che vede le due principali realtà calcistiche locali collaborare sotto un’unica bandiera, con un obiettivo comune: investire sui giovani e costruire un futuro solido per il calcio cittadino.
Un passo storico, condiviso e ragionato, che rappresenta molto più di un semplice accordo sportivo. È un segnale forte, un messaggio di maturità e visione che può diventare un esempio per tutto il mondo dello sport.
Ul primo risultato di questo nuovo corso è una figura di grande esperienza e spessore: Massimo Guarini, ufficialmente nominato Responsabile del Settore Giovanile del Mesagne Calcio 2020.
Guarini è molto più di un tecnico: è un formatore, un educatore, un uomo che ha fatto della crescita dei giovani la sua missione. Con anni di esperienza alle spalle e un legame profondo con il territorio, rappresenta la scelta ideale per dare solidità e prospettiva al vivaio gialloblù.
“La sua nomina è un tassello fondamentale del nostro nuovo percorso – si legge nella nota ufficiale –. Vogliamo costruire un settore giovanile forte, organizzato, fondato su valori autentici, dove i ragazzi possano crescere come atleti ma soprattutto come persone”.
Con la guida di Guarini, il Mesagne Calcio 2020 punta a diventare un punto di riferimento per la formazione calcistica e umana delle nuove generazioni. Competenze, passione e una visione chiara saranno gli strumenti per trasformare questo progetto in una realtà duratura.
Mesagne oggi dà una lezione di unità e lungimiranza. Il calcio torna a essere un punto d’incontro, non di divisione. E i giovani ne saranno i veri protagonisti.