Home Dal Territorio La Banda Giovanile Città di Mesagne il 13 agosto a Trepuzzi per “Bande a Sud – Festival degli immaginari bandistici”

La Banda Giovanile Città di Mesagne il 13 agosto a Trepuzzi per “Bande a Sud – Festival degli immaginari bandistici”

da Redazione
0 commento 13 visite

La Banda Giovanile “Città di Mesagne” protagonista il 13 agosto del festival “Bande a Sud” che si svolgerà dal 4 al 16 a Trepuzzi. Le tracce del passato che si fanno memoria e un patrimonio prezioso da custodire e tramandare: c’è questo e altro nella tredicesima edizione di “Bande a Sud – Festival degli immaginari bandistici”. Tema per l’edizione è “Tracce, Memoria, Interferenze”, il festival torna con un programma ricco di eventi gratuiti, capace di coniugare tradizione popolare e nuove frontiere sonore.

Bande a Sud si è aperto, lunedì 4 agosto (ore 21.30), in Largo Margherita a Trepuzzi con un appuntamento d’eccezione: il concerto di Max Gazzè insieme alla Calabria Orchestra.

Mercoledì 6 agosto (ore 21), il Festival si sposta nell’Abbazia di Santa Maria di Cerrate, dove Bande a Sud incontra il Locomotive Jazz Festival e l’Università del Salento. In scena lo spettacolo “Tito Schipa: la voce del mondo” di Raffaele Casarano, accompagnato da Dario Muci, Fabio Moschettini, Alessandro Monteduro e dalla Banda “Rocco Quarta” di Monteroni.

Giovedì 7 agosto (ore 21) in piazzetta Chiesa Madre a Trepuzzi, spazio alla riflessione con il “Concerto per la Palestina”: un intenso viaggio sonoro con Nabil Bey e Fabrizio Piepoli, che presentano “Ghibli – suoni ed echi dal Mediterraneo”, insieme a Claudia Di Palma e Giorgia Santoro.

Domenica 10 agosto (ore 22) Bande a Sud approda a Casalabate con Techno Brass Composer, nuovo progetto dei Bandakadabra. Una performance che unisce fiati, percussioni e groove elettronico, trasformando il lido Era Ura in una dance hall contemporanea.

Martedì 12 spazio alle incursioni bandistiche a Casalabate, con le bande in cammino tra le spiagge e il centro, in una festa diffusa che attraversa i luoghi e li trasforma.

L’attesissima Festa delle bande di strada, torna mercoledì 13 agosto (ore 21.30), con il centro storico di Trepuzzi animato da decine di street band in parata e in concerto: Banda Rei, Route 99, Extra Gambling Band, BanDada, Dune Buggy Band, Hobos Street Band, Amorklab, Disco Zenith Laguna, Mariachi México, la Banda Giovanile di Mesagne, i Petro, Fondo Verri e gli artisti di strada Pachamama e Baracca dei Buffoni nell’evento simbolo del festival, capace di coinvolgere migliaia di persone in un rito collettivo di musica e festa.

Giovedì 14 e venerdì 15 agosto, nell’ambito dei festeggiamenti patronali in onore della Madonna Assunta, la cassarmonica si accende per le bande da giro con la Grande Orchestra di Fiati “Gioacchino Ligonzo” – Città di Conversano, diretta dal maestro Angelo Schirinzi, e la Banda di Lecce “Nino Fari”, diretta dal maestro Giovanni Pellegrini.

Gran finale sabato 16 (ore 21.30) in Largo Margherita a Trepuzzi con “Symphonic Pink Floyd – Atom Heart Mother e altre interferenze”, un evento straordinario che vedrà sul palco l’Orchestra Oles, il Coro Lirico di Lecce e gli OHM Pink Floyd, diretti dal maestro Eliseo Castrignanò. In apertura, l’esecuzione integrale della suite sinfonica Atom Heart Mother, con orchestrazione firmata da Ron Geesin, per band, ottoni, coro e violoncello solista. La direzione artistica è di Maurilio Manca.

 

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND