“A più di un anno dall’avvio del progetto Mesagne CardioProtetta, la nostra città si conferma esempio virtuoso di attenzione alla salute pubblica”. Lo rende noto l’assessore ai servizi sociali Roberta Tollis.
Sono 14 i defibrillatori (DAE) già installati in punti strategici e facilmente accessibili, scelti per garantire sicurezza a cittadini e turisti, sempre più numerosi a Mesagne.
Per chi desidera conoscere nel dettaglio la posizione dei defibrillatori installati sul territorio, è disponibile una mappa consultabile direttamente sulla home page del sito ufficiale del Comune di Mesagne. Il progetto si inserisce in linea con quanto previsto dalla Legge 116 del 4 agosto 2021, che promuove la diffusione capillare dei defibrillatori semiautomatici e la formazione al loro utilizzo in contesti pubblici.
Oltre all’installazione, l’amministrazione comunale ha investito con impegno nella manutenzione regolare dei DAE e nella formazione del personale. Dopo la prima edizione del percorso formativo, svoltasi nel 2024, è prevista una seconda sessione articolata in tre giornate nel mese di settembre 2025, rivolta a commercianti, dipendenti pubblici e appartenenti alle forze dell’ordine.
Sono inoltre in programma nuovi eventi e momenti dedicati alla formazione civica, con l’obiettivo di rendere ogni cittadino parte attiva nella tutela della vita umana. La sicurezza è un valore collettivo che coinvolge l’intera comunità. Il cuore della città batte con forza e consapevolezza.