Questa mattina, nell’ambulatorio di Oncologia dell’ospedale Perrino, è stata inaugurata una nuova poltrona elettrica donata dall’associazione Cuore di Donna, alla presenza del direttore generale Maurizio De Nuccio della Asl Brindisi e di Saverio Cinieri, direttore dell’Uoc di Oncologia medica e Breast Unit.
La poltrona, destinata alle pazienti sottoposte a sedute di chemioterapia, rappresenta un ulteriore passo verso il miglioramento del comfort e del benessere psicofisico durante i percorsi di cura.
“Per noi è fondamentale prenderci cura non solo della salute, ma anche delle emozioni di chi affronta momenti difficili – ha dichiarato Sabrina Zurlo, referente territoriale dell’associazione –. Attraverso piccoli gesti, come una colazione o una parola gentile, cerchiamo di rendere meno pesanti le terapie, regalando un momento di umanità e attenzione”.
Cinieri ha aggiunto che “questa bellissima poltrona donataci dall’associazione Cuore di Donna ha il colore simbolo della lotta al cancro della mammella, il fucsia, e va ad arricchire il parco dei dispositivi messi a disposizione delle nostre pazienti per aumentare il comfort e il benessere durante le sedute di terapia. Ringrazio tutte le volontarie di Cuore di Donna per il supporto che quotidianamente garantiscono ai nostri servizi”.
L’associazione, inoltre, ringrazia *Agos Ducato, sede di via Appia, Brindisi Servizi generali SRLS e Biscuit SR per il sostegno concreto all’iniziativa, segno di una comunità che si fa rete solidale. Un dono, quello della poltrona, che conferma ancora una volta quanto sia importante unire competenza, sensibilità e collaborazione per costruire insieme un’assistenza più umana e accogliente.
“Desidero esprimere un sincero ringraziamento all’associazione Cuore di Donna – ha dichiarato De Nuccio – per la donazione della poltrona elettrica destinata all’ambulatorio di Oncologia dell’ospedale Perrino. Questo gesto di grande sensibilità e attenzione verso le esigenze delle pazienti rappresenta un esempio concreto di solidarietà e vicinanza al mondo della sanità. La poltrona donata sarà utilizzata durante le sedute di chemioterapia, offrendo un comfort maggiore alle donne in trattamento e contribuendo a rendere più umana e accogliente l’esperienza terapeutica. Siamo grati a Cuore di Donna per il costante impegno nel sostenere le pazienti oncologiche e per il prezioso contributo alla qualità dell’assistenza offerta dalla nostra azienda sanitaria”.