Home Dal Territorio LA CARITA’ DELLA ASL DI BRINDISI – di Bruno Mitrugno

LA CARITA’ DELLA ASL DI BRINDISI – di Bruno Mitrugno

da Redazione
0 commento 1 visite

È di questi giorni la proposta della ASL di Brindisi di un Ambulatorio Medico Sociale, un Mendicicomio di antica memoria, destinato ai poveri con basso reddito che non possono curarsi per l’impossibilità di accedere al Servizio Sanitario Nazionale.

Un Ambulatorio elemosina della ASL che anziché impegnarsi a rimediare agli impedimenti che precludono tanta nostra gente al curarsi, si presenta con il volto bello e caritatevole di un sepolcro imbiancato, ….un Servizio di prossimità a chi rischia di restare escluso….. viene pomposamente definito….!!!

La ASL non è un Ente di beneficenza, una Istituzione Pubblica deve operare e impegnarsi nell’ottica della giustizia e non della carità….rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che impediscono il pieno sviluppo della persona umana…recita l’art. 3 della nostra Costituzione e la ASL è tenuta a rispettare la Costituzione non a elargire qualche briciola del suo bilancio di gestione.

E’ una logica perversa che ci riporta a momenti bui della nostra storia, all’Ambulatorio Medico Sociale potranno accedere i cittadini con un ISEE basso, la Tessera Annonaria di una volta , con la quale si otteneva un tozzo di pane.

Pensate un po’ se la stessa aberrante logica venisse applicata da qualche altra Istituzione Pubblica per far fronte alla crisi economica-occupazionale del nostro territorio, con la creazione di una Mensa Pubblica Sociale destinata ai disoccupati con basso ISEE..!!!

Cari dirigenti ASL , I poveri vanno fatti sedere a tavola, non sono i destinatari delle briciole, non è sufficiente offrire loro aiuti marginali, ma occorre garantire loro un posto paritario nella società con accesso alle stesse opportunità e risorse.

Cari benefattori, vi ribalto il problema , se come voi affermate…. il Servizio Sanitario Nazionale vive difficoltà legate alla carenza di risorse e personale…., e se alla veramente vi stanno a cuore i poveri, nella ASL di Brindisi mettete i poveri al primo posto, date la priorità delle cure e dell’Assistenza a chi fa fatica ad andare avanti, a chi ha l’ISEE basso come dite voi, anziché rilegarli in un Mendicicomio pubblico.!!!

Rivedete questa brutta proposta , nell’anno del Giubileo del Signore non togliete la Speranza a tanta gente che qualcosa possa cambiare.

Brindisi, 18 agosto 2025

Bruno Mitrugno
Dir.Em.Caritas Diocesana Brindisi-Ostuni

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND