Home Cultura Presentazione del libro “La sarta giovane”, a Mesagne giovedì 18 settembre

Presentazione del libro “La sarta giovane”, a Mesagne giovedì 18 settembre

da Redazione
0 commento 8 visite

La rassegna letteraria “Emozioni tra le righe”, organizzata dall’Associazione RiCreAzione aps con il patrocinio del Comune di Mesagne nell’ambito del cartellone “MesagnEstate 2025”, si conclude giovedì 18 settembre con la presentazione del libro di Annalisa Fantini dal titolo “La sarta giovane” (Edizioni Bertoni). L’incontro con l’autrice si terrà nell’atrio del Castello comunale di Mesagne a partire dalle ore 19:00. A moderare la serata sarà la giornalista Silvia Di Dio.

Annalisa Fantini, nata a Cesena, vive e lavora a Lecce. Giornalista professionista, cronista e inviata, ha collaborato con diverse testate locali e nazionali, tra cui “Il Messaggero”, e con alcune reti televisive italiane ed estere. Si è occupata a lungo di immigrazione e mafia in Puglia. Finalista e vincitrice di diversi concorsi letterari, ha già pubblicato: “L’innocenza indecente” (2009), “L’istinto del pane” (2010), e “La polvere degli angeli” (2014). Nel romanzo in presentazione, la protagonista Ornella è una donna salentina che, nell’estate del 1939, vive in una casa con i suoi tre figli, il marito e un cognato. Pasqualino, il cognato barbiere segretamente innamorato di lei, è un personaggio bizzarro e gentile a cui piace di nascosto travestirsi da donna.

Intorno a loro ruota il mondo minaccioso del ventennio fascista. Il marito, Gerardo, abbandona Ornella per fuggire con la sua giovanissima amante, Aldina, il loro figlio e la famiglia di lei in Libia. Lì, dall’anno precedente, il regime ha avviato una grande campagna di colonizzazione. Ornella si ritrova addolorata, confusa e smarrita; le sue piccole certezze provinciali vacillano. Mentre Gerardo fa i conti con una fuga che non cura la sua indifferenza, Ornella affronta per la prima volta da sola la vita, con tutti i suoi inganni, il cinismo e la violenza dell’epoca. Le vengono in soccorso Laura e Clara, due donne molto diverse tra loro, che trasformano quella che sembrava la sua fine in una sorta di prima e ultima estate in cui potrà soccombere o rinascere.

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND