Ha avuto inizio lunedì 15 settembre u.s., la 43^ edizione del Trofeo “Dino De Guido” abbinato al tradizionale torneo nazionale Open, con la disputa dei 5 tabelloni di gare di singolare maschile e femminile.
Sui campi in terra rossa del C.T. “Dino De Guido” Mesagne, si contendono l’ambito Trofeo un nutrito numero di tennisti, 86 per la precisione, che contribuiscono a rendere la competizione di un ottimo livello tecnico.
Arbitrano il torneo nazionale, Marcello Morobianco e Deborah Volpe, ormai istituzionalmente presenti in questi ultimi anni del Trofeo.
Anche quest’anno si rinnova il ricordo di Dino De Guido, al quale è intitolata questa consueta manifestazione sportiva, che fu tra i soci fondatori dell’ormai storico sodalizio mesagnese e suo primo vice presidente.
Dino De Guido, giovane brillante avvocato, assistente di Criminologia nell’Istituto di Diritto Penale della facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari, diretto dal prof. Renato Dell’Andro, la mattina del 17 marzo 1976 concluse tragicamente la sua giovane esistenza, vissuta intensamente, a soli 28 anni, in seguito ad una drammatica fatalità, mentre si accingeva a raggiungere Lecce per indossare la toga nel tribunale di quella città.
La sua prematura scomparsa lo sottrasse alla famiglia, agli amici, alla comunità che già ne stava apprezzando, la sua professionalità, il suo impegno sociale, la sua umana sensibilità e il suo appassionato legame con lo sport.
A Dino De Guido, appassionato tennista e anche giudice arbitro, il Consiglio Direttivo del C.T. Mesagne, il 14 maggio 1978, deliberò l’intitolazione di un Trofeo che ne ricordasse la figura, dopo avergli intitolato il 2 ottobre 1976 il sodalizio mesagnese.
Le gare della 43^ edizione del trofeo “Dino De Guido” si concluderanno domenica 28 settembre 2025 con la disputa delle finali e la cerimonia di premiazione.