Home Cronaca Due arresti, tre denunce e una segnalazione amministrativa per uso personale di stupefacenti

Due arresti, tre denunce e una segnalazione amministrativa per uso personale di stupefacenti

da Redazione
0 commento 121 visite

Nell’ambito di un’intensificazione dei controlli del territorio disposta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, la Compagnia di Francavilla Fontana ha condotto un servizio straordinario ad “alto impatto”. L’attività ha interessato le zone della “movida” e i luoghi di aggregazione giovanile. L’obiettivo era la prevenzione e il contrasto della criminalità, con particolare attenzione alla sicurezza urbana e allo spaccio di sostanze stupefacenti.

Nel corso del servizio:

· a Torre Santa Susanna, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio un giovane, trovato in possesso – nel corso di un controllo – di diverse dosi di stupefacente, nonché di materiale per il confezionamento e la pesatura della sostanza. Lo stesso è stato sottoposto agli arresti domiciliari;
arrestato un uomo in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzione Penale della Procura della Repubblica di Brindisi, dovendo espiare la pena di 2 anni e 4 mesi di reclusione per reati connessi alla violazione della normativa sugli stupefacenti, commessi in quel centro tra il 2020 e il 2023;
denunciato a piede libero per truffa un uomo il quale, mediante un annuncio di vendita di biglietti per il concerto di un noto cantante, sarebbe riuscito indebitamente a ottenere il pagamento dei tickets, consegnati all’acquirente e risultati poi contraffatti;
segnalato all’Autorità Amministrativa un giovane, trovato in possesso di un quantitativo di stupefacente per uso personale;
· a Erchie, i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato per truffa un giovane che, dopo aver pubblicato un annuncio per la vendita di un motore, sarebbe riuscito a ottenere il pagamento del bene dall’acquirente, senza procedere alla consegna;

· a Francavilla Fontana: i Carabinieri della Stazione locale, coadiuvati dal Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Taranto e dal Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL) di Brindisi, hanno condotto un’ispezione approfondita in un pubblico esercizio del luogo, supportati anche dalla Polizia Locale. Al termine del controllo, sono state rilevate molteplici irregolarità che hanno portato alla sospensione immediata dell’attività commerciale. Tra le violazioni più significative emergono un deposito alimentare completamente abusivo, la mancanza di pulizia e gravi carenze igienico–sanitarie riscontrate in diversi ambienti del locale. Inoltre, il menu non riportava la dovuta indicazione degli allergeni. I militari hanno scoperto una serie di violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, tra cui la mancata nomina del medico competente per la sorveglianza sanitaria del personale e l’assenza dei dispositivi di protezione individuale (DPI). È stato inoltre identificato un lavoratore in nero, impiegato senza la regolare comunicazione obbligatoria;
i militari dell’Aliquota Radiomobile hanno denunciato a piede libero un uomo che nel corso di un controllo alla circolazione stradale ha rifiutato di sottoporsi agli accertamenti per verificare l’eventuale guida in stato di ebbrezza alcolica.
Tale servizio rientra nella più ampia e programmata attività di contrasto alla criminalità diffusa che il Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi svolge sistematicamente sull’intero territorio provinciale.

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND