Istituto Comprensivo “Carducci–Materdona” di Mesagne si conferma un’eccellenza nell’educazione europea. Da anni punto di riferimento per l’innovazione educativa e la cooperazione internazionale, in quanto Scuola eTwinning e Istituto accreditato Erasmus+, quest’anno celebra un traguardo storico: sette Quality Label nazionali eTwinning in totale, tutti accompagnati da feedback eccellenti da parte dei valutatori.
Il traguardo più significativo è il debutto trionfale della scuola primaria. Le classi 5A, 5B e 5C dei plessi “Carducci” e “Borsellino”, guidate dalle docenti Antonazzo, Vergine e Ceramicola, hanno conquistato per la prima volta il prezioso riconoscimento grazie a ben quattro progetti: “J.O.Y.”, “From Myths to Mentorship”, “Our Values, Our Voices” e “Leaves of Wisdom”. Questo risultato consolida un percorso di continuità educativa tra primaria e secondaria, all’interno di una visione autenticamente europea.
Anche la scuola secondaria di primo grado “Materdona” si conferma al vertice, aggiudicandosi tre Quality Label nazionali. L’impegno e la creatività degli studenti delle classi seconde sono stati premiati grazie a percorsi che hanno intrecciato temi fondamentali come il benessere e il dialogo interculturale (“European Voices: Youth Documentaries on Unity and Change” e “Together for Wellness”) e l’educazione ambientale (“Conscious Environmental Protectors”).
Sull’onda di questo straordinario successo, l’Istituto ha già avviato nuovi e ambiziosi progetti che coinvolgono tutti i gradi scolastici, rafforzando la sua vocazione europea.
Le classi quinte della primaria sono impegnate in un doppio percorso: con “From Oz to Us” intraprendono un viaggio ispirato al Mago di Oz per riflettere su democrazia e cittadinanza attiva; con “eTwinners and Momo Reclaim the True Value of Time”, ispirato al romanzo di Michael Ende, riscoprono il valore del tempo, dell’ascolto e della solidarietà.
La secondaria, invece, si concentra sull’educazione civica e le competenze per la vita: le classi seconde partecipano a “eTwinners E.X.P.L.O.R.E. – Skills for Life” e “The Citizens’ Ship”, in stretta collaborazione con scuole di Grecia, Cipro, Turchia e Romania. Infine, le classi terze si preparano a vivere un’esperienza Erasmus+ internazionale con il progetto “Dream I.S.L.E.”, dedicato all’inclusione, alla valorizzazione della diversità e all’uso consapevole dell’Intelligenza Artificiale. Il successo di questi riconoscimenti conferma l’impegno del “Carducci–Materdona” a formare cittadini europei curiosi, consapevoli e aperti al mondo.