Anche quest’anno l’entusiasmo e l’impegno delle studentesse e degli studenti della scuola media “A. Moro” e dei loro docenti hanno visto l’importante riconoscimento del NATIONAL QUALITY LABEL da parte dell’Unità Nazionale eTwinning per due progetti eTwinning svolti e conclusi durante lo scorso anno scolastico: “Kaleidoscope” e “Enjoy the moment”. Questi riconoscimenti sono particolarmente importanti perché testimoniano un approccio didattico innovativo, attento, organizzato, creativo, inclusivo e interdisciplinare, rispettando i criteri richiesti dalle Unità Nazionali per il conferimento di tali certificazioni: collaborazione fra scuole partner, uso delle TIC, metodologie pedagogico-didattiche, integrazione curriculare, raggiungimento degli obiettivi prefissati, documentazione di ogni attività e valutazione.
Il progetto “Kaleidoscope” ha coinvolto la classe 2C (a.s.2024/2025) alla scoperta di abitudini, tradizioni, lingue, aspetti culturali, eroi e personaggi nazionali, Storia e storie dei paesi partner: Repubblica Ceca, Grecia, Polonia, Slovacchia, Spagna, Ucraina. Il progetto “Enjoy the moment” ha, invece, interessato la classe 3D (a.s.2024/2025), in cui i ragazzi hanno potuto riflettere su varie forme di benessere imparando, con i partner di Repubblica Ceca, Italia, Polonia, Giordania, Portogallo, Francia, Slovacchia, ad apprezzare ogni momento, ad inseguire e riconoscere la felicità nelle piccole cose, in particolare nel rispetto degli altri e di se stessi, cercando di fare della gentilezza uno stile di vita.
Le classi sono state guidate, in questi percorsi annuali, dalla Prof.ssa Stridi Marzia e sostenute dai docenti dei consigli di classe che si sono prestati in attività interdisciplinari. Si tratta di progetti di gemellaggio con scuole del territorio europeo che permettono agli studenti di scoprire altre realtà e culture, di confrontarsi con coetanei su vari aspetti, grazie ad attività collaborative, videochiamate, sfide linguistiche e non, ricerche, giochi e quiz, utilizzando l’Inglese come lingua veicolare e vari strumenti digitali nel rispetto delle regole di eSafety e della Netiquette.
Anche il corrente anno scolastico vedrà il coinvolgimento di altre classi nei progetti eTwinning, sia in lingua inglese che francese. Al momento è stato avviato il progetto “Into the wild”, con cui gli alunni della classe 2C scopriranno i benefici del vivere a contatto con la natura, scoprendone e rispettandone le sue diverse caratteristiche, sempre attraverso attività coinvolgenti e divertenti in collaborazione con i partner della Repubblica Ceca, Polonia, Paesi Bassi, Slovacchia.