Home Dal Territorio Servizi in favore di utenti oncologici, giovedì 16 ottobre l’incontro pubblico a Torre Santa Susanna 

Servizi in favore di utenti oncologici, giovedì 16 ottobre l’incontro pubblico a Torre Santa Susanna 

da Redazione

Proseguono gli incontri organizzati per presentare il progetto “Servizi di rafforzamento in favore di utenti oncologici” nei Comuni del Consorzio ATS BR4. Il prossimo appuntamento si terrà giovedì 16 ottobre a Torre Santa Susanna, a partire dalle ore 17:30, presso la Biblioteca comunale in piazza Umberto I. 

L’iniziativa rappresenta la giusta occasione per condividere col territorio l’indirizzo strategico che mira al coinvolgimento degli Enti del Terzo Settore nella realizzazione dei piani e dei programmi regionali di prevenzione e promozione della salute.  Il progetto del Consorzio si inserisce nell’assetto di programmazione che punta a concretizzare il principio di prevenzione partecipata, essenziale per offrire un supporto capillare ai malati oncologici e alle loro famiglie.

Interverranno all’incontro:

  • Michele Saccomanno, Sindaco di Torre Santa Susanna;
  • Maurizio De Nuccio, Direttore generale ASL Brindisi; 
  • Lucrezia Morleo, Presidente del Consorzio ATS BR4;
  • Antonio Calabrese, Coordinatore tecnico della Cabina di Regia provinciale degli ATS; 
  • Francesco Siodambro, Direttore del Consorzio ATS BR4; 
  • Loredana Carulli, Direttore amministrativo ASL Brindisi; 
  • I rappresentanti del Terzo Settore che hanno aderito all’iniziativa.

Modera l’incontro la mediatrice familiare del Consorzio, dottoressa Raffaella Dario. Il percorso tracciato dal Consorzio BR4 ha determinato la creazione di una rete sociale rispondente al principio di sussidiarietà orizzontale e circolare sancito dall’art. 55 D.Lgs. n. 117/2017 che coadiuva e rafforza i presidi di assistenza sanitaria provinciali. Nello specifico, il rafforzamento dei servizi punta a migliorare la qualità della vita dei pazienti oncologici e delle loro famiglie attraverso adeguato supporto informativoattivazione dei servizi socio-sanitari domiciliari, sostegno per la mobilità, aiuto psicologico all’utente ed alla sua famiglia (terapia di gruppo, terapia individuale, mediazione familiare), promozione del benessere psico-fisico attraverso le arti e lo sport. L’iniziativa prevede che gli incontri di presentazione si svolgano in tutti i Comuni del Consorzio ATS BR4, offrendo a tutti i cittadini l’occasione di conoscere nel dettaglio le attività previste e l’importanza della collaborazione tra Pubblico e Terzo Settore per il benessere della comunità. Associazioni e cittadini interessati sono invitati a partecipare.

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND