Home Primo Piano MENS SANA MESAGNE – CUS FOGGIA = 78 – 75

MENS SANA MESAGNE – CUS FOGGIA = 78 – 75

da redazione sport

Mens Sana Mesagne: Calò 18, Moro, Miculis 17, Leo, Gallo 17, Ciccarese 11, Carriero, Rollo 6, Gualano 4, Cerminara 3, Baronchelli 2, Panico. Allenatore: Fabio Mellone.

CUS Foggia: Lioce 19, Ianzano 18, Bruttini 13, Canistro 10, Zagni 9, Gatta 6, Padalino, Dudik, Aliberti, Colapietro, Taranto. Allenatore: A. Ciccone.

 

Vince e convince la Mens Sana Mesagne e muove la classifica. Al termine di una gara equilibrata, la spuntano i biancoverdi contro un Foggia, uno dei migliori attacchi del campionato, che molla i due punti solo a pochi secondi dalla fine. Continua a crescere la formazione allenata da Fabio Mellone che migliora ulteriormente la prestazione della scorsa settimana a Monopoli. Finalmente i mensanini trovano il Lettone Gints Miculis, in ombra nelle precedenti gare, che nei trentuno minuti in campo snocciola 17 punti, 10 rimbalzi, due stoppate in orbita e uno schiaccione che ha mandato in delirio il Paladefrancesco. Il Foggia, finalista lo scorso anno, si presenta con due vittorie e coach Ciccone manda in campo Gatta, Zagni, Bruttini, Canistro e Lioce. Coach Mellone risponde con Gualano, Gallo, Miculis, Calò e Ciccarese. Il primo canestro è dei dauni con Zagni, poi la partita scorre con un concreto equilibrio, in evidenza tra i locali subito Miculis e il gioco di squadra dei biancoverdi esprime una buona pallacanestro. Calò porta in vantaggio per la prima volta i padroni di casa (15-13), poi un gioco da tre punti di Cerminara e ancora Miculis allungano e chiudono il primo quarto con la Mens Sana in vantaggio 23-17 con una rotazione di nove giocatori in campo. Nel secondo periodo Il Foggia non sta a guardare e con un parziale di 2-7, frutto di cinque punti consecutivi di Ianzano, si porta a solo una lunghezza di ritardo (25-24). La tripla di Gualano e un canestro di Gallo rimettono in moto l’attacco mensanino, ma Zagni e ancora Ianzano con un gioco da tre punti riportano il punteggio in parità. (32-32) Lioce ridà il vantaggio ai dauni, poi per il Mesagne è tutto Miculis che con cinque punti consecutivi chiude il secondo quarto sul 37-39. Al rientro in campo I mensanini accelerano, buona la difesa sulle bocche di fuoco avversarie e corali soluzioni in attacco che piazzano un parziale di 12-2 (49-41) con Calò e Ciccarese in evidenza, a cinque minuti alla fine del terzo periodo. Il Cus non molla e grazie ai tiri liberi di Gatta e Lioce prova a rientrare, ma un gioco da tre punti di Calò porta il vantaggio dei mesagnesi in doppia cifra (56-46). La tripla di Ianzano riavvicina le due contendenti, prima che Baronchelli e Rollo blocchino il terzo quarto sul 60-55. Il Mesagne però questa sera ha una marcia in più, Rollo, Gallo e Calò firmano un altro parziale di 8-1 (68-56), ma i padroni di casa cedono in difesa e Bruttini, Lioce e Canistro rendono ai foggiani un -6 (68-62). Ancora Calò e Gallo riportano il vantaggio del Mesagne in doppia cifra (76-65) con tre minuti da giocare. La paura di vincere gioca un brutto scherzo a coach Mellone che si ritrova a gestire una partita già chiusa. Canistro, Bruttini e Lioce avvicinano il Foggia a un solo possesso di ritardo (76-73), mentre il pubblico del Paladefrancesco continua a incitare i propri beniamini. Gualano realizza un tiro libero, (77-73), subito Bruttini mette a referto i canestro del meno due (77-75),  Gallo fa uno su due dalla lunetta (78-75), sarà un pessimo 20/35 gli errori dalla linea della carità, ma il Foggia non riesce a concretizzare gli ultimi due attacchi e la Mens Sana porta a casa meritatamente i prime due  punti nel campionato di serie C. Ha vinto il gruppo, ha vinto la “mesagnesità” messa in campo con a referto sei giocatori formati nel settore giovanile mensanino. È un primo passo verso l’obiettivo finale, ma alle porte c’è subito un altro impegno ad altissimo rischio: domenica prossima, alle ore 18:00 presso il tensostatico di via Giannone, la Mens Sana Mesagne rende visita alla Academy Basket Nardò, la capolista del campionato.

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND