Home dal Comune Domenica 16 novembre la “Fiera del Cappotto” torna nei piazzali dello Scientifico e De Gasperi 

Domenica 16 novembre la “Fiera del Cappotto” torna nei piazzali dello Scientifico e De Gasperi 

da Cosimo Saracino

Domenica piena di appuntamenti con la tradizione. Alle prime luci del giorno apriranno gli stand della fiera “ti li ttanta culi” in programma come ogni anno la terza domenica di novembre. Quest’anno, come già avvenuto lo scorso anno, l’evento si svolgerà in due location per separare il settore abbigliamento da quello delle masserizie e degli animali. Gli stand di cappotti e altri articoli di moda apriranno all’alba nel piazzale antistante la scuola “Epifanio Ferdinando” e saranno circa un centinaio. L’area sarà chiusa al traffico e sarà necessario seguire la segnaletica predisposta dal Comando di Polizia Locale.

Per gli appassionati di animali e masserizie varie, l’appuntamento è nel piazzale De Gasperi, alla fine di via Brodolini, dove gli espositori resteranno aperti fino alle 14, qui le richieste in totale hanno raggiunto il numero di 80. Sarà possibile trovare formaggi, frutta, verdura e attrezzi per la campagna. Questa sezione della fiera è spesso frequentata dai bambini, curiosi di vedere gli animali da cortile. La “Fiera del Cappotto”, in via Eschilo, rimarrà invece aperta fino a tarda serata. Inoltre, in via tenente Ugo Granafei (villa comunale) ci sarà il mercatino dell’antiquariato e del vintage.

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND