Home Cultura Alle Officine Ipogee presentazione del libro “L’indole del Tarlo”

Alle Officine Ipogee presentazione del libro “L’indole del Tarlo”

da Redazione

Venerdì 14 novembre, a Mesagne, l’associazione Mesagne Bene Comune presso lo spazio delle Officine Ipogee ospiterà la presentazione della silloge poetica L’indole del Tarlo del poeta pugliese Luca Crastolla.

L’opera costituisce la terza raccolta dell’autore che, dopo L’ignoranza della polvere e Le sorti dell’incanto, offre e affronta un viaggio votivo teso ad esplorare il Sud come luogo fisico e intrapsichico. Un viaggio che restituisce una cartografia del sentimento e del risentimento verso queste latitudini.

Quello che Crastolla ritrae è un Sud che si issa da tante rovine, molti luoghi d’anima rupestre, assai sacrosante gasteme, ma che sempre si dispone come il sangue di un San Gennaro a fluire di nuovo, a fluire da grumo traumatico e difensivo, a chiedere la potenza di un nuovo rito che abolisca, ci provi, la religione violenta e materialistica di questo tempo.

L’indole del tarlo denuncia chi derubrica questa terra come zona di sacrificio o vuoto da occupare con piantagioni fotovoltaiche, con parchi acquatici e, non ultimo, con una sequela di nomi impropri.

L’autore spesso lascia prevalere l’espressione sul dire e non rifiuta un certo barocchismo nel quale intravede la possibilità di opporsi a paradigmi che si vorrebbero chiari e lineari ma che sono frutto di una dimensione utilitaristica, che abolisce quanto non può ricevere immediatamente senso, ciò che non può immediatamente essere guadagnato o speso. Così compaiono nella scrittura di Crastolla forme asimmetriche, sintassi spezzate, affastellamenti, policentrismo delle strutture, preminenza dell’ombra sulla luce. Elementi congeniti della sua parola, ma che si alimentano della lezione sul barocco di Bene e di Bodini.

Dialogherà con l’autore la poetessa e attrice mesagnese Rita Greco, e la poesia sarà accompagnata dalle esecuzioni di brani per chitarra a cura di Elena Crastolla. L’inizio è fissato per le ore 19.00, presso la sede delle Officine Ipogee in P.zza Sant’Anna dei Greci, n. 14. A seguire un momento conviviale con aperitivo. Per tutte le info e contatti consultare le pagine social di Mesagne Bene Comune.

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND