Home Attualità Al via “Dal Territorio alle Idee”, il laboratorio che scommette sulle risorse presenti.

Al via “Dal Territorio alle Idee”, il laboratorio che scommette sulle risorse presenti.

Appuntamento sabato 22 novembre al Nodo Galattica – Lab Creation

da Redazione

Non più la narrazione di ciò che manca, ma la scoperta di ciò che funziona. È questo il punto di partenza di “Dal Territorio alle Idee”, il nuovo laboratorio dedicato ai giovani che si terrà sabato 22 novembre, alle ore 10.30, presso il Nodo Galattica di Mesagne, ospitato negli spazi di Lab Creation (via Lucantonio Resta 15).

Il workshop nasce da una domanda semplice ma decisiva: cosa accade quando smettiamo di concentrarci sulle carenze del territorio e iniziamo a valorizzare ciò che già esiste e funziona? Una riflessione che si oppone alla narrazione ricorrente fatta di risorse insufficienti, spazi inutilizzati e opportunità percepite come lontane—un racconto della “mancanza” che rischia di immobilizzare il potenziale delle nuove generazioni.

Un percorso per cambiare sguardo

Il laboratorio propone invece un cambio di prospettiva radicale: accompagnare i partecipanti – con particolare attenzione alla fascia 16-35 anni – in un percorso che dal racconto delle assenze conduca alla scoperta delle possibilità concrete presenti nella comunità.

L’evento non prevede lezioni frontali, ma un vero esercizio di co-progettazione. Attraverso il confronto, il lavoro collaborativo e l’utilizzo di strumenti di facilitazione visiva, i giovani saranno stimolati a individuare persone, luoghi, idee e iniziative già attive sul territorio: risorse spesso poco visibili ma fondamentali per generare nuove progettualità.

Mappare il potenziale per costruire futuro

Il risultato del percorso sarà una mappa collettiva, non solo geografica ma concettuale, capace di restituire una fotografia dinamica del potenziale locale. Uno strumento che fungerà da ispirazione per allenare lo spirito di iniziativa, potenziare il problem solving creativo e alimentare fiducia nelle possibilità di trasformazione della propria comunità.

Dalle idee alla realtà

La forza del progetto risiede nella sua concretezza: quanto emergerà durante il workshop rappresenterà la base per lo sviluppo di idee realizzabili in molteplici ambiti – sport, cultura, formazione – dando forma a proposte che potranno tradursi in opportunità reali.

Info utili

  • Quando: sabato 22 novembre, ore 10,30
  • Dove: Nodo Galattica di Mesagne (Lab Creation), via Lucantonio Resta 15, Mesagne.
  • Partecipazione: aperta a tutta la cittadinanza, consigliata soprattutto ai giovani che desiderano contribuire attivamente allo sviluppo del proprio territorio.

Un’occasione imperdibile per chi crede che il futuro non sia qualcosa da attendere, ma da costruire partendo dal presente.

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND