Home Attualità L’I.C. “Carducci–Materdona” premiata a Bruxelles con il progetto europeo Building a B.R.I.G.H.T. Future

L’I.C. “Carducci–Materdona” premiata a Bruxelles con il progetto europeo Building a B.R.I.G.H.T. Future

da Cosimo Saracino

Grande orgoglio per l’I.C. “Carducci–Materdona”, vincitore del Premio Europeo eTwinning 2025 nella categoria 12–15 anni con il progetto Building a B.R.I.G.H.T. Future, realizzato dalla classe 3B (a.s. 2024–25) sotto la guida della prof.ssa Anna Andriulo e dell’intero consiglio di classe.
Il riconoscimento è stato consegnato a Bruxelles durante la Conferenza Annuale eTwinning 2025, uno degli eventi più prestigiosi promossi dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Erasmus+.

Ottenere il Premio Europeo eTwinning significa essere riconosciuti come promotori di una didattica di qualità. L’assegnazione del premio segue infatti un processo articolato in tre fasi di valutazione:

Prima selezione – vengono individuati i progetti che hanno ricevuto il Label di Qualità Europea e raggiunto i punteggi più alti;
Valutazione degli esperti – una giuria internazionale analizza punti di forza, innovazione e impatto educativo;
Fase finale – una giuria europea, composta da rappresentanti della Commissione Europea, dell’Agenzia Esecutiva per l’Istruzione e la Cultura e del Central Support Service (CSS), sceglie i vincitori assoluti.
Un progetto di collaborazione, innovazione e sostenibilità
Building a B.R.I.G.H.T. Future è un service learning project nato dalla collaborazione tra scuole di Italia, Spagna e Turchia.


Gli studenti, lavorando in team transnazionali, hanno scelto aree verdi abbandonate nelle proprie comunità e le hanno trasformate in oasi sostenibili e inclusive, progettate in 3D con CoSpaces e illustrate con Canva.
L’intero percorso ha messo al centro i ragazzi, che hanno sperimentato cosa significhi immaginare, decidere e costruire insieme. Attraverso il lavoro collaborativo hanno compreso che prendersi cura del proprio territorio significa anche contribuire in modo concreto all’Europa, e che persino da un’aula scolastica è possibile generare cambiamento e illuminare il futuro.
Durante la Conferenza Annuale eTwinning di Bruxelles, la prof.ssa Andriulo ha rappresentato la scuola ricevendo il premio e presentando il progetto nel workshop internazionale
“Building a B.R.I.G.H.T. Future: How Students Transformed Their Communities through Citizen Science”, riconosciuto come buona pratica europea.


La gioia dei ragazzi: certificati, gadget e un momento da ricordare
Nei giorni successivi al rientro dalla conferenza, i giovani eTwinners della ex 3B si sono riuniti a scuola per un momento speciale: la consegna dei certificati europei e dei gadget ufficiali dell’evento. Tra bandierine, bandane dell’Unione Europea e dolci omaggi di Bruxelles, gli studenti hanno vissuto con entusiasmo e orgoglio la celebrazione del loro percorso, felici di stringere in mano un riconoscimento che premia impegno, creatività e collaborazione.

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND