Home Attualità Udor, l’eroe a quattro zampe della Polizia di Stato trova casa a Mesagne

Udor, l’eroe a quattro zampe della Polizia di Stato trova casa a Mesagne

da Cosimo Saracino

Dopo una vita trascorsa al fianco degli operatori della Polizia di Stato, tra missioni delicate, addestramenti rigorosi e fedeltà assoluta, anche per Udor è arrivato il momento di rallentare il passo. Il suo sguardo, un tempo sempre vigile, oggi si addolcisce mentre scopre un mondo nuovo: quello del riposo, del calore domestico, delle coccole senza fretta.

La sua carriera operativa si è chiusa, ma non la sua storia. Anzi, una nuova pagina si è aperta l’11 novembre, quando Udor ha messo zampa nella sua nuova casa di Mesagne. Ad accoglierlo, con un entusiasmo che riempie l’aria, c’è la famiglia di Roberta Mellone, presidente dell’associazione Wish aps, impegnata nella pet therapy. Roberta ha seguito con pazienza ogni passaggio dell’iter necessario: Pec, documenti, statuti, firme. Tutto pur di aprire le porte della sua vita a questo eroe a quattro zampe.

Ad attenderlo non c’era solo una famiglia, ma anche Stella, una dolce golden retriever di un anno, pronta a condividere giochi, sonnellini e nuove avventure. In pochi giorni è nato un legame forte e sereno.

Per i cani della Polizia di Stato, la pensione non è una fine ma un nuovo inizio: un ritorno alla dimensione più sincera del loro essere, quella dell’amore incondizionato. Le regole prevedono che questi meravigliosi compagni vengano affidati gratuitamente a chi desidera accoglierli senza alcun scopo di lucro, privilegiando chi ha condiviso con loro anni di servizio. Quando non ci sono richieste interne, la possibilità si apre anche ai cittadini e alle associazioni che tutelano gli animali o promuovono la pet therapy.

Così è stato per Udor, che oggi vive circondato da affetto e tranquillità. Dopo aver donato tutto se stesso, ora è lui a ricevere ciò che merita: una famiglia, una casa, e una vita finalmente leggera.

 

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND