Home Primo Piano Fuori il 25 novembre “Don’t Touch Anymore”, il nuovo brano di Desiree D’Amuri: la giovane artista francavillese dà voce alla lotta contro la violenza sulle donne

Fuori il 25 novembre “Don’t Touch Anymore”, il nuovo brano di Desiree D’Amuri: la giovane artista francavillese dà voce alla lotta contro la violenza sulle donne

da Redazione

Uscirà il 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il nuovo singolo della giovane artista francavillese Desiree D’Amuri, dal titolo “Don’t Touch Anymore”. Un’uscita non casuale, che vuole trasformare la musica in un mezzo di sensibilizzazione e consapevolezza su un tema drammaticamente attuale.

Desiree D’Amuri, classe 2005, si avvicina alla musica sin da bambina. A soli 8 anni intraprende il suo primo percorso formativo presso la scuola musicale comunale di Francavilla Fontana.

A 11 anni, nonostante fosse fuori età per l’accesso ai corsi propedeutici, presenta la domanda di ammissione al Conservatorio “G. Paisiello” di Taranto. Grazie a un decreto speciale, viene accolta nei corsi di Canto Jazz e Pianoforte Jazz, concludendo il percorso con l’eccezionale voto di 9,75 su 10.

Oggi prosegue gli studi accademici: canto jazz con il maestro Larry Franco e pianoforte jazz con il maestro Mirko Signorile, due figure di spicco del panorama musicale italiano.

Il nuovo singolo affronta con grande intensità il tema della violenza sulle donne.

“Don’t Touch Anymore”, che tradotto significa “Non toccare più”, è una richiesta, un limite invalicabile, un grido di ribellione che nasce dal dolore ma si trasforma in forza.

Il testo denuncia la violenza in tutte le sue forme: non solo quella fisica, evidente e brutale, ma anche quella psicologica, spesso invisibile, ma altrettanto devastante.

Attraverso la sua voce, Desiree dà spazio alla sofferenza, alla rabbia e alla resistenza di chi ha vissuto l’abuso sulla propria pelle, ma allo stesso tempo trasmette un messaggio di speranza.

La canzone invita le donne a riprendere la propria libertà, a non restare sole, a trovare il coraggio di rompere il silenzio.

È un brano che parla di dolore, ma soprattutto di dignità, rispetto e rinascita.

La scelta del 25 novembre non è casuale: l’uscita del singolo si inserisce in una giornata dedicata alla memoria, alla riflessione e all’impegno contro ogni forma di violenza di genere. Con questo brano, Desiree contribuisce – attraverso l’arte – a un dialogo necessario e urgente.

La città di Francavilla Fontana può guardare con orgoglio a un talento giovane, sensibile e già capace di utilizzare la propria musica per raccontare e difendere ciò che conta davvero. “Don’t Touch Anymore” sarà disponibile dal 25 novembre su tutte le piattaforme digitali.

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND