Home Attualità “Voci di donne, voci di libertà”Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

“Voci di donne, voci di libertà”Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

da Cosimo Saracino

Appuntamento per il 25 novembre 2025 – Biblioteca Comunale di Mesagne
Ore 17.00 – 18.30

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Confesercenti Brindisi e Impresa Donna Confesercenti Brindisi organizzano, in collaborazione con l’Associazione Conchiglia APS e con il patrocinio del Comune di Mesagne e del Consorzio ATS BR4, l’iniziativa “Voci di donne, voci di libertà”, un evento culturale e solidale che mette al centro la parola femminile come strumento di consapevolezza, resistenza e libertà.

L’appuntamento, ospitato presso la Biblioteca Comunale di Mesagne “Ugo Granafei”, proporrà un percorso di letture e riflessioni, attraverso cui voci di donne interpreteranno poesie e racconti dedicati al coraggio, alla dignità e alla rinascita femminile.

Particolare attenzione sarà dedicata all’intervento di Vanessa Boccadamo, che leggerà brani tratti dall’antologia  “Tra il battito e l’eco” (M.A. Edition), un’opera collettiva che affronta con sensibilità il tema della violenza sulle donne. Il libro è inoltre parte di una campagna solidale: per tutto il periodo natalizio, le royalty derivanti dalle vendite saranno devolute a La Casa di Zaccheo, offrendo un aiuto concreto a persone in difficoltà.

Nel corso dell’evento sarà presentata anche la nuova edizione del progetto
“Ali di Farfalle – progetto di inclusione sociale e lavorativa delle mamme NEET”, promosso dall’Associazione Conchiglia APS e dal Consorzio  ATS BR4 presso la Biblioteca “Ugo Granafei”, e realizzato grazie al Fondo di Beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale di Intesa Sanpaolo.

Per i più piccoli, lo staff dell’Associazione Conchiglia APS curerà nell’area kids della biblioteca uno spazio di animazione vigilato,con letture e laboratori creativi ispirati ai valori dell’ascolto, del rispetto e della gentilezza; sarà necessario prenotarsi al numero 340/3086959 o al 349/8224576.

A impreziosire la serata contribuiranno due realtà artistiche del territorio:

• la scuola di danza Royal Dance Art, con un assolo di danza moderna dedicato ai temi della libertà e della rinascita femminile;

• la Lydian Music School, che accompagnerà le letture con un sottofondo musicale dal vivo di piano, creando un intreccio armonico tra parola e musica.

L’evento sarà aperto dai saluti istituzionali della Commissaria Prefettizia del Comune di Mesagne  Maria Antonietta Olivieri, della Presidente del Consorzio BR4 Lucrezia Morleo e della Direttrice della Biblioteca comunale Alessia Galiano, le cuipresenze rappresentano un importante segnale di attenzione e vicinanza al tema della violenza di genere.

Saranno presenti  le organizzatrici  dell’evento, la delegata territoriale  di Confesercenti Brindisi, Stefania Semeraro e la Coordinatrice di Impresa Donna Confesercenti Brindisi, Divina Greco.

“Voci di donne, voci di libertà” è un’iniziativa senza fini di lucro,che unisce cultura, arte e solidarietà in un messaggio condiviso di speranza, consapevolezza e impegno contro ogni forma di violenza.

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND