Home Dal Territorio Mostra “Non solo un segno – Arte e voce contro la violenza”

Mostra “Non solo un segno – Arte e voce contro la violenza”

Arte e voce contro la violenza dal 22 novembre 2025 Colonne Shopping Centre - Brindisi

da Redazione

Colonne Shopping Centre presenta “Non solo un segno – Arte e voce contro la violenza”, una mostra collettiva realizzata in collaborazione con la Scuola del Fumetto. Un progetto culturale e sociale che nasce da un’urgenza condivisa: trasformare il silenzio in voce, il dolore in linguaggio, la violenza in consapevolezza.

Dal 22 novembre, Colonne Shopping Centre diventa spazio espositivo e luogo di sensibilizzazione ospitando trenta opere originali realizzate da studenti e docenti della Scuola del Fumetto. Illustrazioni, graphic novel, tavole e segni entrano in dialogo diretto con il pubblico, raccontando la complessità e le molte forme della violenza di genere: dai piccoli gesti che diventano controllo, alla solitudine che isola, al giudizio che ferisce quanto un colpo, fino alla forza che resiste, reagisce e rinasce.

Il fumetto — linguaggio immediato e universale — diventa strumento di denuncia, capace di parlare a tutti senza filtri e senza distanze. Il segno, al tempo stesso ferita e voce, traccia e rinascita, diventa il filo conduttore dell’intera installazione.

Questa non è una mostra da contemplare. È un invito all’azione: guardare senza voltarsiascoltare senza minimizzarescegliere di schierarsi senza esitazione.

Ogni tavola è un grido che chiede attenzione, un racconto che pretende ascolto, un atto di responsabilità condivisa.

Per amplificare ulteriormente il messaggio, Colonne Shopping Centre realizza all’esterno una strip muraria: un racconto visivo continuo che accompagna i visitatori già prima dell’ingresso. Una linea narrativa che si sviluppa lungo la facciata, trasformandosi in manifesto pubblico contro la violenza e introducendo il pubblico al percorso interno della mostra.

Con questa iniziativa, Colonne Shopping Centre conferma il proprio ruolo di media civico del territorio, capace di unire cultura, responsabilità sociale e partecipazione attiva in uno spazio accessibile e aperto a tutta la comunità.

Gli artisti

Scarì Federica • Di Iulio Federico • Medici Andrea • Battaglia Rosy • Buscaglia Federica • Calafiore Alessio • Casartelli Davide • Chirchirillo Mary • Formica Paola • Costa Matteo • Iemmola Sara • Lo Duca Gabriele • Grossi Alex • Lardone Chiara • Matricciani Martina • Molinari Riccardo • Montaperto Giorgia • Paganini Coyan • Pezzinga Francesco • Raco Deborah • Realino Roberta • Rocchi Leon • Ronchetti Sofia • Veneroni Alex • Veneziani Dorilena • Vezzaro Gloria • Malagrida Vittoria.

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND