E’ prevista per domenica 23 novembre alle ore 20 la tappa a Taranto di Musica sull’Appia, festival internazionale di musica da camera. E’di scena il duo chitarristico Amanis formato da Marco Piperno e Sara Schepis. Il due nasce nel 2023 dal desiderio di esplorare il repertorio chitarristico come strumento di dialogo e racconto.
Il nome “Amanis” evoca le “avventure d’amore”, quale filo conduttore poetico tra la musica classica e quella di matrice popolare. L’intesa sonora tra i due interpreti si traduce in esecuzioni intense ed equilibrate, dove l’energia interpretativa incontra una profonda sensibilità timbrica e narrativa.
Il duo Anamis propone al pubblico un viaggio musicale attraverso le molte sfumature dell’amore — dall’invito al ballo alla riconciliazione finale — raccontate attraverso la voce della chitarra in dialogo con sé stessa. Dalle pagine eleganti di Giuliani e Rossini al lirismo tardo-romantico di Mertz, fino al fascino ispanico e drammatico di De Falla, il programma alterna ironia, malinconia e passione, seguendo il ritmo stesso delle emozioni umane.
Il festival, inaugurato il 2 novembre scorso presso la bellissima cornice della Cattedrale di Oria, prosegue a Taranto nella prestigiosa sede del MarTa (museo archeologico nazionale di Taranto), presidio eminente di racconto delle testimonianze romane nel territorio tarantino, insediate tramite il passaggio della stessa Via Appia.
Il MarTa e Musica sull’Appia insieme restituiscono alla Via Appia il suo ruolo di luogo di incontro e trasmissione della cultura ad ampio spettro, diventando luogo di distribuzione della musica cameristica, che evoca l’incontro tra musicisti e tra loro e lo stesso pubblico, riservando nella sua programmazione un concerto delle eccellenze del territorio pugliese riconosciute in ambito internazionale.
L’appuntamento è per domenica 23 novembre alle ore 20, accedendo dall’ingresso di Corso Umberto I, tramite prenotazione su circuito Eventbrite. Il concerto si colloca all’interno delle aperture serali straordinarie del Museo, e l’occasione sarà propizia per visitare il Museo e i suoi percorsi tramite le modalità di fruizione dello stesso.
E’ possibile seguire il festival tramite tutte le news e le informazioni sui concerti, gli eventi collaterali, e le modalità di partecipazione mediante il sito www.musicasullappia.parsifalets.it e la pagina facebook www.facebook.com/musicasullappia nonchè tramite i canali informativi e social degli enti coinvolti.









