Home Primo Piano Mesagne Calcio, tra scosse societarie e ambizioni di classifica: a Matino il primo di due esami in trasferta

Mesagne Calcio, tra scosse societarie e ambizioni di classifica: a Matino il primo di due esami in trasferta

da redazione sport

Non c’è pace in casa Mesagne Calcio, sempre in costante evoluzione tra notizie incoraggianti e qualche inevitabile rammarico. La giornata di ieri è stata il perfetto esempio del momento che vive la società gialloblù: nel giro di poche ore è arrivato prima l’annuncio dell’addio del direttore generale Angelo Perrone, poi quello dell’ingresso di Daniela Rini nel ruolo di direttrice commerciale.

Due movimenti diversi ma ugualmente significativi. L’uscita di una figura di riferimento come Perrone lascia un vuoto da colmare sul piano gestionale, mentre l’arrivo di Rini rappresenta un segnale di investimento e strutturazione ulteriore del progetto. Una figura dedicata al settore commerciale può infatti dare nuovo slancio alla crescita del club, a patto che il territorio sappia cogliere l’opportunità e sostenere la squadra con rinnovata partecipazione.

Al di là dei movimenti societari, il Mesagne ora deve concentrarsi sul campo. La squadra di mister Funaro è attesa da un doppio, delicato impegno esterno che potrebbe pesare sulla classifica nel girone B di Promozione Pugliese.

Il primo appuntamento è fissato per domenica alle ore 18, allo stadio “Via del Mare” di Matino, per la 12ª giornata di campionato. La Virtus Matino, terzultima con appena 6 punti, è alla ricerca disperata di risultati per rilanciarsi nella lotta salvezza. Una situazione che rende la partita tutt’altro che scontata: le squadre che lottano in coda spesso trovano energie supplementari soprattutto davanti al proprio pubblico.

Archiviato l’impegno nel Leccese, il Mesagne chiuderà il mese con un altro viaggio. L’ultima domenica di novembre vedrà infatti i gialloblù impegnati a Sava, contro una formazione che occupa una posizione di metà classifica e che, soprattutto in casa, concede poco.

Due gare che diranno molto sulle reali ambizioni della squadra: continuità di risultati e maturità saranno le parole chiave per chi vuole restare nelle zone alte della graduatoria nonostante le turbolenze societarie.

Il Mesagne è chiamato a dimostrare che le scosse fuori dal campo non scalfiscono un progetto che vuole continuare a crescere. E che il gruppo di Funaro è pronto a rispondere presente, anche lontano dalle mura amiche.

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND