Grande partecipazione al dibattito “Donne, Lavoro e Istituzioni”, organizzata dal Lions Club International Mesagne.
L’evento, tenutosi presso l’Auditorium del Castello, ha offerto spunti di riflessione preziosi e ha celebrato il ruolo fondamentale delle donne nella società e nel mondo professionale.
L’iniziativa ha visto la presenza di ospiti illustri, donne che ricoprono ruoli di grande responsabilità nelle istituzioni e che rappresentano un vero esempio. Le relatrici, Dott.ssa Luisa Giovanna De Simone, Dott.ssa Maria Antonietta Olivieri e Dott.ssa Alessandra Pannaria, oltre ad essere grandissime professioniste, sono state un faro di valori e gentilezza, dimostrando come si possa eccellere nella vita lavorativa e in quella familiare.
Un ringraziamento speciale va alla giornalista dott.ssa Maria Di Filippo, che ha avuto modo di moderare la serata, stimolando la riflessione e garantendo un dialogo fluido e costruttivo.
Il Presidente del Lions Club, avv. Gianfrancesco Castrignanò, si è dichiarato estremamente soddisfatto per la riuscita dell’iniziativa e per la sentita partecipazione del pubblico e l’intervento del Prefetto Sua Eccellenza Dott. Luigi Carnevale.
“Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno reso possibile questa iniziativa, dai soci del club che si sono spesi per l’organizzazione, alle istituzioni che ci hanno onorato della loro presenza, e soprattutto le relatrici che hanno condiviso la loro esperienza e i loro valori. È stato un momento di crescita e riflessione fondamentale per la nostra comunità.”
Un caloroso plauso all’orchestra dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII – Moro” che ha regalato momenti di grande emozione con la sua esibizione. Merito della prof.ssa Patrizia Taurisano (docente di Pianoforte e referente del musicale), del prof. Francesco Longo (docente di fisarmonica e maestro concertatore), della prof.ssa Pompea Urgese (docente di flauto) e del prof. Giorgio Mazza (docente di chitarra). Complimenti ai talentuosi ragazzi e ai loro genitori!









