Home Politica Puglia, elezioni regionali: il risultato di Toni Matarrelli spinge il PD al 30% nel Brindisino

Puglia, elezioni regionali: il risultato di Toni Matarrelli spinge il PD al 30% nel Brindisino

da Cosimo Saracino

Il voto per le regionali in Puglia consegna un risultato sorprendente, soprattutto in provincia di Brindisi. Il forte consenso raccolto da Toni Matarrelli (oltre 24mila voti) trascina il Partito Democratico verso una percentuale del 30%, un traguardo che fino a pochi anni fa sarebbe apparso lontanissimo.

All’interno della lista dem emerge un altro dato significativo: Isabella Lettori conquista l’elezione con 8.200 preferenze. Un risultato inatteso anche per i vertici del partito, che l’avevano inserita in lista come semplice referente territoriale di Brindisi e non come possibile traino di consensi.

Accanto ai due, i primi conteggi indicano la probabile elezione anche di Tommasino Gioia, candidato nella lista Decaro Presidente. A questo quadro si aggiunge il dato robusto di Luigi Caroli, che con 9.835 preferenze supera le aspettative e si conferma – almeno secondo le proiezioni attuali – l’unico ex consigliere regionale della provincia di Brindisi a mantenere il proprio seggio. Gli elettori, in particolare quelli della sua Ceglie Messapica, sembrano aver premiato il suo impegno sul territorio e la sua opposizione costante al governo regionale guidato da Michele Emiliano.

Resta aperta la possibilità che, con l’assegnazione definitiva dei seggi, possa scattare anche un’ulteriore elezione. Un nome che emergerà soltanto nei prossimi giorni, quando i dati saranno consolidati e verranno applicati i criteri ufficiali di ripartizione.

Mauro Vizzino ha raggiunto un successo personale significativo in provincia di Brindisi che, però, non gli permette di ritornare in Consiglio regionale. Dopo i dati definitivi ha così commentato il suo risultato: “Non ce l’abbiamo fatta a tornare in Consiglio regionale, ma abbiamo ottenuto un ottimo risultato che ci ripaga dì tutti gli sforzi compiuti in campagna elettorale. Ed a questo va aggiunto il fatto di aver toccato con mano l’affetto e la condivisione di tanti amici con cui certamente faremo tanta strada insieme. Questo non è un punto d’arrivo ma solo l’inizio di una strada tutta nuova.Quindi grazie di cuore! Ed agli eletti auguro buon lavoro, nell’interesse della nostra terra”.

In questo scenario politico in movimento, uno sguardo merita anche la sede del Partito Democratico di Mesagne, che durante la campagna elettorale non ha mai nascosto la propria contrarietà alla candidatura di Matarrelli. Più volte i dirigenti locali avevano sostenuto un altro candidato dem, poi rivelatosi poco competitivo al momento del voto.

Ora, davanti a numeri così chiari, potrebbe essere arrivato il momento per una riflessione profonda: i tempi sono maturi per aprire una pagina nuova nella storia politica locale?

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND