Home Dal Territorio A Conserve Italia lo screening PreVieni della Uila

A Conserve Italia lo screening PreVieni della Uila

da Redazione

Torna a Mesagne, nello stabilimento di Conserve Italia, il tour del progetto preVIENI promosso dalla UILA di Puglia, per il terzo anno consecutivo, insieme a Fondazione ANT Franco Pannuti, con il quale intende diffondere la cultura della prevenzione, sottoponendo le lavoratrici e i lavoratori del comparto agroalimentare a screening volontari e gratuiti di prevenzione oncologica. 
“L’incidenza dei tumori in Italia è un argomento di grande importanza, che tocca da vicino la salute e la vita di molti italiani – dichiara il Segretario Generale Uila Puglia, Pietro Buongiorno- secondo le statistiche, infatti, il tumore è la seconda causa di morte nel nostro paese, superata solo dalle malattie cardiovascolari. Grazie alla prevenzione primaria e ai programmi di screening, che permettono di cogliere anche lesioni pretumorali che si possono rimuovere, i nuovi casi di tumore risultano essere stabili negli ultimi anni. Diagnosi precoci e cure sempre più efficaci per i diversi tipi di cancro stanno inoltre facendo aumentare costantemente il numero di persone in vita dopo una diagnosi di cancro. Ci si attende, infatti, che la metà delle persone diagnosticate con un tumore nel 2024 guarirà, cioè tornerà ad avere un’aspettativa di vita paragonabile a quella delle persone che non si sono ammalate”.
“Lo stabilimento di Mesagne di Conserve Italia restituisce un risultato importante in termini di coinvolgimento e partecipazione all’iniziativa da parte delle lavoratrici e dei lavoratori – afferma Gino Vizzino, Segretario Generale Uila Brindisi- attraverso queste visite gratuite si offre nei luoghi di lavoro l’opportunità concreta di acquisire diagnosi precoci che salvano la vita ed al contempo si sensibilizza una vasta platea di lavoratrici e lavoratori sui temi della prevenzione in generale. Come organizzazione crediamo che un sindacato debba promuovere condizioni di lavoro sicure, ma debba anche promuovere buone pratiche nella tutela del proprio benessere e della propria salute.”

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND