COMUNICATO COMUNE DI MESAGNE – Con la ripresa del nuovo anno scolastico riparte il Servizio di supporto all’Integrazione Scolastica per gli alunni disabili che necessitano di prestazioni di assistenza specialistica educativa e assistenza personalizzata, residenti nei territori dei Comuni dell’Ambito Territoriale BR 4: Mesagne, Cellino San Marco, Erchie, Latiano, San Donaci, San Pancrazio Salentino, San Pietro Vernotico, Torchiarolo e Torre Santa Susanna. La Regione a partire dall’anno scolastico 2016/2017 ha inviato alle Provincie ed agli Ambiti Territoriali le Linee Guida Regionali per la riorganizzazione omogenea del Servizio di Integrazione Scolastica nella Regione Puglia ed ha attuato la verifica ed il monitoraggio dello stesso. L’Ufficio di Piano per l’affidamento del servizio ha indetto gara mediante procedura aperta espletata dal soggetto aggregatore S.U.A. presso la Provincia di Brindisi.Il fabbisogno educativo e assistenziale espresso da ogni singolo alunno, sarà personalizzato nel rispetto delle schede di valutazione predisposte dal Servizio NIAT-ASL BR e dei PEI (Progetti Educativi Personalizzati). I PEI vengono definiti e condivisi da parte del gruppo GLHI interistituzionale, in relazione a: indirizzi uniformi regionali, utenza da prendere in carico, ore di prestazioni erogabili e limiti massimi di impegno di spesa disponibili.
Ci auguriamo, e auguriamo soprattutto ai ragazzi e alle loro famiglie che l’anno scolastico si svolga nel migliore dei modi fermo restando che l’ufficio di piano e gli assistenti sociali dei vari comuni sono a disposizione per rilevare ed eventualmente correggere eventuali sopravvenute criticità.
| L’Assessore alle Politiche e Solidarietà Sociale Comune di Mesagne Dott. Alessandro Rubino |
Il Presidente del Coordinamento Istituzionale Ambito Territoriale BR4 Sindaco del Comune di Mesagne Dott. Pompeo Molfetta |









