C’è una vera e propria emergenza educativa nelle giovani generazioni? E’ la domanda che ci poniamo dopo aversi raccontato la vicenda di via Azzolino, poi quella del distributore della farmacia Spalletta e adesso arrivano le foto di questo spazio su via Carmine. Ogni sera qui davanti stazionano decine di ragazzi che utilizzano il distributore di bevande e le attività di ristorazione che si trovano nei paraggi. Ogni volta lasciano questa schifezza. Un nostro lettore ci ha segnalato: Altro che lotta alla plastica, plastica nei mari ecc. Qui mancano proprio le basi. I proprietari dei distributori mettono a loro disposizione i cestini della raccolta differenziata e loro si ostinano a riempire il cestino pubblico dell’indifferenza. Magari fosse solo quello. C’è uno schifo in giro”. E se i Vigili Urbani elevassero qualche multa ogni tanto???
3 commenti
L’emergenza educativa dovrebbe riguardare prima di tutto i grandi, l’esempio vale più di 1000 parole!
Certo a questo punto mi chiedo che esempio abbiano a casa…
Dalla foto si nota chiaramente il cesctino stracolmo di rifiuti che è così ogni giorno pomeriggio e sera. Qualche contenitore più grande e anche qualcun altro ad una certa distanza varrebbe la penaa sistemarlo.
Commenti chiusi.