Home Primo Piano Blitz dei carabinieri al Commerciale, droga lanciata dalle finestre della scuola

Blitz dei carabinieri al Commerciale, droga lanciata dalle finestre della scuola

da Fabiana Agnello

Itc “E. Ferdinando”

A un solo giorno dall’insediamento nella Stazione dei carabinieri, il comandante Luigi D’Oria ha già avviato un’azione di contrasto negli istituti scolastici mirata a prevenire e neutralizzare il fenomeno, sempre più pericoloso, del consumo di droga fra i giovanissimi: recuperati e sequestrati quattro grammi di marijuana nel giardino dell’Itc E. Ferdinando.

Sono scattati questa mattina, 22 ottobre, i controlli dei carabinieri con il supporto dei colleghi del nucleo cinofili di Modugno negli istituti scolastici di Mesagne. A ricevere il primo blitz, le classi dell’istituto commerciale di via Damiano Chiesa intorno alle 8.30, poco dopo il suono della campanella.

Appena s’è sparsa la voce, ed è passato veramente poco, questione di minuti, è partita la tattica di «salvezza» attuata in contemporanea da ragazzi e ragazzini che, trafelati, si sono precipitati alle finestre, e hanno iniziato a lanciare.

Mentre i colleghi ispezionavano le aule con i cani, controllando bagni, zaini e cestini dei rifiuti, gli altri militari sono rimasti fuori a seguire e annotare le traiettorie dei lanci. In giardino avvolti nel domopak sono stati recuperati e sequestrati quattro grammi di marijuana.

Il dirigente scolastico e gli insegnanti non sapevano nulla dell’intervento, ma hanno collaborato «con piena disponibilità».

Potrebbe piacerti anche

1 commento

ALDO VANGI 22/10/2019 - 21:26

Non vi è stato alcun blitz; non è stato trovato alcunché dentro la scuola; infatti l’ispezione ha avuto esito negativo, così come risulta dal verbale dei Carabinieri, e nelle vicinanze della scuola al suo esterno è stata trovata una sigaretta dal dubbio contenuto che i Carabinieri dovranno analizzare. Queste notizie spettacolari non fanno bene ad alcuno né a chi le fornisce né a chi le riceve. Di certo siamo contenti dell’esito negativo dell’ispezione concordata e non abbassiamo la guardia per il bene di Mesagne e delle sue scuole superiori. Tranquillizziamo, pertanto, le famiglie. Prof. Aldo Vangi.

Commenti chiusi.

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND