Home In città A MESAGNE “MI SEPARO2”, IN PIAZZA ORSINI GIOVEDI’ 24 LUGLIO

A MESAGNE “MI SEPARO2”, IN PIAZZA ORSINI GIOVEDI’ 24 LUGLIO

da Redazione
0 commento 1 visite

Ci sono commedie che fanno ridere senza smettere di dire la verità. Storie leggere solo in apparenza, capaci – tra dialoghi brillanti e piccoli disastri quotidiani – di raccontare quello che siamo. Giovedì 24 luglio 2025, alle 21.30, in piazza Orsini del Balzo a Mesagne, arriva “Mi Separo2”, lo spettacolo della Compagnia Piccola Ribalta, scritto e diretto da Franco Spadaro. Appuntamento a cura di Aurora Eventi, col patrocinio del Comune di Mesagne concesso nell’ambito del cartellone “MesagnEstate 2025”. I biglietti sono disponibili sul circuito TicketOne e presso le rivendite accreditate.

Dopo il successo travolgente di “Mi Separo”, portato in scena oltre novanta volte in meno di tre anni, la compagnia torna con un secondo capitolo che ne raccoglie l’eredità e la rilancia, con uno sguardo ancora più ironico, ritmato e irriverente. “Mi Separo2” ruota attorno a un invito a pranzo che non si consumerà mai: tra attese disattese, tensioni sottili e piccoli equivoci, ogni personaggio entra in scena cercando qualcosa, inciampando, fingendo, sbagliando tempi e parole – e nel frattempo regala al pubblico un vortice di situazioni comiche, familiari, assolutamente riconoscibili.

Un gioco di incastri in cui basta una battuta fuori tempo, uno sguardo sfuggito, una pausa troppo lunga perché la scena cambi direzione. Nessun dramma, però. Tutto scivola via con la leggerezza delle cose vere raccontate senza enfasi, lasciando spazio a una comicità che funziona perché viene da vicino. Il ritmo è serrato, le battute si rincorrono, gli sguardi non detti dicono più delle parole. E intanto, tra una risata e l’altra, ci si accorge che quel che accade sul palco è sorprendentemente simile a ciò che succede in molte case: fraintendimenti, silenzi, ruoli che si confondono, madri che non smettono di essere figlie, figli che non riescono a diventare padri, zii, cognate, suoceri e nuovi compagni che si aggirano tra i piatti come pezzi di un puzzle sempre incompleto. “È una sagra delle consapevolezze”, sintetizza con lucidità il regista e protagonista Franco Spadaro. E in effetti, dietro ogni sorriso, qualcosa si muove.

La forza dello spettacolo sta proprio nel tono. Non moralista, non retorico, non drammatico. Solo onesto. Racconta una famiglia in movimento, come lo sono tutte, e lo fa con garbo, misura e quella leggerezza intelligente che è la cifra migliore del teatro comico ben scritto. Franco Spadaro, regista e interprete, guida un cast di attori affiatati – Simonetta Paolillo, Gianna Pellicciaro, Matteo Spadaro, Mimmo Altini, Nico De Carolis e Vincenzo Solla – che sanno alternare la battuta pronta al momento sospeso, il gesto comico al dettaglio emotivo. Nessuno è sopra le righe, nessuno cerca l’effetto: ed è proprio questo che rende tutto così credibile. 

 “Mi Separo2” è una commedia che parla di noi senza complicarci la vita, che prende spunti serissimi e li trasforma in sorrisi, non per svuotarne il senso ma per renderli più sopportabili. Non c’è giudizio, non c’è morale: solo un susseguirsi di situazioni vere, raccontate con quella ironia che sa alleggerire senza banalizzare. È teatro popolare nel senso più nobile: accessibile, intelligente, capace di unire generazioni diverse sotto la stessa risata. E quando cala il sipario, resta quella sensazione rara e piacevole di aver passato una bella serata, leggera quanto basta, vera quanto serve.

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND