Una Mens Sana Mesagne gagliarda gioca ad armi pari, ma cede i due punti in palio alla AP Monopoli. Dopo le dimissioni irrevocabili di coach Leuzzi, la Mens Sana si presenta con una soluzione interna promuovendo sulla panchina Fabio Mellone, già aiuto allenatore e responsabile della formazione Under 19.
Ancora problemi di infermeria per i biancoverdi con Gallo e Calò alle prese con acciacchi, ma recuperati per il primo match in trasferta. I padroni di casa devono rinunciare a Lasorte per infortunio e coach Romano manda in campo l’ex Martinelli, Lamanna, Preite, Romano e l’argentino Arancibia. Coach Mellone per i mensanini schiera Gualano, Gallo, Miculis, Calò e Ciccarese. Pronti via e il Mesagne tenta la fuga, due triple consecutive di Gualano e Calò fanno subito 0-6. Arancibia mette a referto i primi due punti per i padroni di casa, ma sono ancora gli ospiti ad allungare con Ciccarese e Gallo (2-10). A frenare il dominio mesagnese ci pensano Preite e Godwin che rimettono la partita in equilibrio.
Ravelli firma il primo vantaggio per il Monopoli (15-14), poi la tripla di Prete chiude il primo quarto con i baresi in vantaggio 21-18. Nel secondo periodo prosegue il sostanziale equilibrio tra le due formazioni. Il giovane Baronchelli imprime ritmo e freschezza atletica riportando la Mens Sana in vantaggio (25-28), poi una tripla di Preite e due tiri liberi di Godwin rimettono la gara in parità (30-30). Il Mesagne, fino a quel momento molto attento in difesa e propositivo in attacco, sul finire del tempo si disunisce commettendo una serie di errori dando la possibilità al Monopoli di piazzare un parziale di 14-4 (44-34) che peserà sull’esito finale dell’incontro. Al rientro in campo la Mens Sana prova a ricucire lo strappo con le triple di Calò e Gualano, ma il Monopoli continua a condurre la partita.
Il canestro di Miculis porta i mensanini a -6 (56-50), ma due triple di Arancibia e Ravelli chiudono il terzo periodo con l’AP Monopoli in vantaggio 62-52. Nell’ultima frazione di gioco la partita rimane aperta grazie ad una Mens Sana mai doma. Arancibia, Preite e Godwin mettono a referto punti importanti, ma gli ospiti non mollano la presa e il canestro di Ciccarese riporta i biancoverdi a -6 (67-61) con quattro minuti da giocare. Il ferro sputa letteralmente la tripla di Calò del -3, poi Godwin e Lamanna rendono inutili le realizzazioni di Baronchelli.
La tripla di Prete mette fine alla rincorsa degli ospiti e regala i due punti in palio alla A.P. Monopoli. Nonostante la sconfitta, sono stati evidenti ampi margini di miglioramento della formazione salentina rispetto alla prima uscita di campionato. Le difficoltà della nuova serie per i mensanini erano note, in un torneo livellato verso l’alto per la qualità del lotto delle formazioni presenti. La giovane formazione biancoverde avrà tutti il tempo per ambientarsi e trovare il giusto equilibrio verso la salvezza, obiettivo primario. A Monopoli esordio nel mondo dei grandi di Davide Leo, classe 2010, frutto della cantera mensanina. Ancora un turno molto impegnativo attende la Mens Sana Mesagne che sabato prossimo, alle ore 18:30 presso il Paladefrancesco affronterà il CUS Foggia, formazione accreditata nella fascia alta della classifica.
A.P. Monopoli: Martinelli, Bruni, Annese, Godwin 16, Lamanna 4, Preite 17, Romano, L’Oliva, Arancibia 17, Ravelli 6, Ruggiero, Prete 14. Allenatore: C. Romano.
Mens Sana Mesagne: Gualano 6, Gallo 9, Leo, Rollo 4, Carriero, Miculis 2, Calò 21, Cerminara 4, Baronchelli 8, Panico 2, Ciccarese 10. Allenatore: Fabio Mellone.
Parziali: 21-18 23-16 18-18 12-14
Arbitri: Siragusa e Morelli.