Home Primo Piano ACADEMY BASKET NARDO’ – MENS SANA MESAGNE = 96-51

ACADEMY BASKET NARDO’ – MENS SANA MESAGNE = 96-51

da redazione sport

Mens Sana Mesagne: Gualano, Moro, Gallo 7, Leo, Rollo 2, Carriero, Miculis 9, Calò 13, Cerminara 7, Baronchelli 2, Ciccarese 11. Allenatore: Fabio Mellone.

Academy Basket Nardò: Fortezza, Kebe 11, Poletti, Zustovich 13, Gramazio 9, Stonkus 10, Tinto 20, Facciolà 14, Montinaro 5, Barel 8, Leopizzi, Gigli 6. Allenatore M: Battistini.

Parziali: 30-5 15-11 28-13 23-22
Arbitri: Ricciardi e Loglisci.

Troppo Nardò per la Mens Sana Mesagne che diventa la vittima sacrificale della capolista. Dura pochissimo la gara tra le due squadre, grazie alla forza e all’intensità con le quali i neretini sono scesi in campo. Totalmente sbagliato l’approccio alla gara dei mensanini che riescono a subire trenta punti solo nel primo quarto e realizzandone appena cinque. E qui di fatto termina la partita. Coach Battistini manda in campo Kebe, Gramazio, Stonkus, Tinto e Facciolà, mentre coach Mellone schiera Gualano, Miculis, Calò, Gallo e Ciccarese. Passano velocemente i primi minuti di gioco e il Nardò prende subito il largo con un perentorio 13-0. Ci vogliono quattro minuti al Mesagne per realizzare con Gallo i primi due punti (13-2), ma l’inezia della partita resta sempre nelle mani dei torelli salentini. Tinto mette a referto tre triple consecutive dopo la prima di inizio partita e il divario si allarga sempre di più, un canestro di Ciccarese e un tiro liberi di Baronchelli chiudono il primo quarto sul 30-5. Finalmente si intravede una timida reazione degli ospiti, Ciccarese e Miculis sono gli unici che trovano la via del canestro, mentre l’applicazione difensiva dei mensanini è impalpabile. Stonkus e ancora Tinto mantengono le debite distanze guidati con maestria da Gramazio. Non cambia lo scarto tra le due squadre e al riposo lungo il Nardò conduce 45-16. Al rientro in campo l’indirizzo della gara è sempre di marca granata, i padroni di casa, spinti dai loro tifosi, gestiscono tranquillamente la partita. Gramazio, Barel, Zustovich e ancora Tinto continuano la raffica di triple, saranno cinque alla fine per quest’ultimo, contro una difesa a tratti inesistente, mentre Calò e Ciccarese cercano di limitare i danni. Alla fine del terzo periodo l’Academy conduce 73-29. L’ultimo periodo è puro garbage time, ruotano i disponibili aspettando solo la fine dell’incontro. Vittoria netta per l’Academy Nardò, bene allenata da Michele Battistini, che strapazza la Mens Sana grazie a un roster di altissimo livello che farebbe la sua bella figura anche nei campionati superiori. Insufficiente invece la prestazione dei mensanini che, a parte la differenza tecnica tra le due formazioni, hanno dimostrato un atteggiamento molto diverso rispetto alla gara vinta con il Foggia una settimana fa. Il campionato per il Mesagne è soltanto all’inizio, ma bisogna subito reagire, trovare buone prestazioni e soprattutto punti in classifica. Ancora una gara complicata attende la Mens Sana Mesagne nel prossimo turno quando al Paladefrancesco, sabato alle ore 18:30, arriva l’Assi Brindisi.

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND