Home dal Comune “Accoglienza del cliente e conoscenza del territorio”, ecco il nuovo corso del DUC

“Accoglienza del cliente e conoscenza del territorio”, ecco il nuovo corso del DUC

da Cosimo Saracino

Continua il percorso formativo organizzato dal Distretto Urbano del Commercio di Mesagne in collaborazione con l’Amministrazione Comunale al fine di valorizzazione e qualificare la rete commerciale e turistica cittadina. Ieri, giovedì 11 ottobre, si è concluso il secondo corso organizzato dal Distretto che ha illustrato elementi di “Commercio online”. Presso la sede di Palazzo Piazzo l’assessore Scalera ha incontrato i corsisti e consegnato loro gli attestati ma già nelle prossime settimane partirà un nuovo corso su “Accoglienza del Cliente e Conoscenza del Territorio”; gratuito e riservato a 20 operatori commerciali dell’area DUC. Sono previste otto lezioni da due ore e mezza ciascuna curate da docenti con comprovata esperienza nel settore dell’accoglienza turistica, nelle quali si approfondirà: conoscenza del Centro Storico e dei beni monumentali di rilievo; itinerario culturale in città; servizi al turista; toponomastica storica e dialettale del Centro storico; quadro sinottico dei parchi e dei siti naturalistici del territorio; siti archeologici di rilievo, itinerari culturali ed eventi d’interesse culturale ed enogastronomico attivi sul territorio provinciale; cultura gastronomica del territorio e degustazioni tematiche; tour in città tra musei, chiese e palazzi storici.

«Concluso il secondo corso siamo già a lavoro per il successivo, proseguendo nel percorso per conoscere sempre meglio il territorio che viviamo e promuoviamo ogni giorno – ha commentato l’assessore alle attività produttive Anna Maria Scalera – Obiettivo finale è garantire ai visitatori un’esperienza condivisa, semplificare l’accesso alle informazioni e la conoscenza delle attività proposte e promuovere un ricordo positivo della città fra i turisti che tornati a casa potranno diventare a loro volta testimonial della città e del territorio dell’Alto Salento».

Gli interessati a partecipare al corso dovranno compilare l’apposito modulo – pubblicato assieme alla relativa manifestazione di interesse sul portale istituzionale del Comune – www.comune.mesagne.br.it – ed inviarlo per posta elettronica all’indirizzo mail duc.mesagne@gmail.com o consegnarlo presso l’ufficio protocollo del Comune di Mesagne entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 20/10/2018.

Potrebbe piacerti anche

QuiMesagne – redazione@quimesagne.it
Testata giornalistica Qui Mesagne registrata presso il Tribunale di Brindisi Registro stampa 4/2015 | Editore: KM 707 Smart Srls Società registrata al ROC – Registro Operatori della Comunicazione n. 31905 del 21/08/2018

Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND