In vista dell’apertura del nuovo stabilimento a Mesagne, Aero Alliance, azienda leader nel settore dei servizi per turbine aeroderivate, ha compiuto un importante gesto di solidarietà verso la comunità locale, donando beni di prima necessità alla Casa di Zaccheo, struttura sostenuta dalla Caritas Diocesana di Mesagne.
Durante la cerimonia, che ha visto la partecipazione di rappresentanti dello staff Aero Alliance, era presente anche una nostra concittadina, l’ingegnera Silvia Mauro, professionista nel reparto Engineering Repair, esempio dell’eccellenza mesagnese che oggi contribuisce allo sviluppo di una realtà internazionale.
“Noi di Aero Alliance ci impegniamo a fondo per restituire qualcosa alle comunità in cui viviamo e lavoriamo. Questo è ancora più vero quando ci trasferiamo in una nuova comunità. Espandendo la nostra presenza a Brindisi, in Puglia, abbiamo collaborato con La Casa di Zaccheo e la Caritas Diocesana di Mesagne. Queste organizzazioni si concentrano sulla ricerca di soluzioni al ‘problema abitativo’ della zona, spesso accompagnato dalla mancanza di un impiego stabile. La struttura offre alle famiglie uno spazio in cui vivere e sentirsi a proprio agio, mentre si impegnano per rimettersi in piedi. Aero Alliance è orgogliosa di aver donato alla causa, garantendo alle famiglie temporaneamente ospitate presso La Casa di Zaccheo il cibo e il riparo necessari durante i periodi difficili. Siamo felici di unirci a questa comunità e non vediamo l’ora di espandere i nostri sforzi di sensibilizzazione in futuro.”
Con questo gesto concreto, Aero Alliance non solo conferma il proprio impegno verso la responsabilità sociale, ma sancisce simbolicamente il proprio legame con la città di Mesagne, scelta come sede strategica per il futuro. Un’altra eccellente azienda che ha scelto di investire sul territorio mesagnese, rafforzando il connubio tra sviluppo industriale e coesione sociale.