I votanti alle comunali sono stati 15.284 mentre alle europee 15.268 (16 in meno). Le percentuali risultano diverse perché per le comunali ci sono più elettori rispetto alle europee, dipende dal fatto che ci sono 2.400 iscritti all’Aire (che vivono all’estero) che hanno diritto al voto per le comunali.
Per essere ancora più precisi per le comunali a Mesagne gli aventi diritto al voto sono 25.153 mentre per le europee 22.610. Questa differenza, di aventi diritto al voto, determina una percentuale sfalzata per cui risulta che per le comunali ha votato il 60,8% mentre per le europee nonostante abbiano votato meno persone la percentuale risulta essere del 67,5%
Il coinvolgimento dei mesagnesi c’è stato anche questa volta: alle scorse comunali votarono 16.311 persone, il 64,4% con 5 candidati sindaci e con 320 candidati al consiglio comunale, questa volta i candidati al consiglio erano solo 144 (176 in meno) e due candidati sindaco.